
In questi giorni si sta concludendo la distribuzione del materiale di voto per le votazioni federali e cantonali del 18 maggio 2014.
Nei Comuni di Bellinzona, Biasca, Lugano, Mendrisio e Paradiso, il materiale di voto è stato inviato per la prima volta impiegando un nuovo modello di busta. Questa busta è confezionata in modo tale che deve essere usata anche dall’elettore che intende votare per corrispondenza.
Il Dipartimento delle istituzioni desidera ricordare agli elettori dei Comuni indicati di prestare particolare attenzione a due aspetti.
Primo, aprire la busta secondo le istruzioni: la busta non deve essere cestinata, strappata o aperta con forbici o taglierini in quanto va riutilizzata per l’invio delle schede votate al Comune.
Secondo, inserire nella busta la carta di legittimazione di voto in modo corretto (nel senso indicato dalle frecce): nella finestra deve comparire l’indirizzo della Cancelleria comunale.
Si rammenta che, rispetto al passato, le altre modalità di esercizio del diritto di voto per corrispondenza non sono cambiate.
Qualora la busta sia stata danneggiata e non può più essere usata; l’elettore è pertanto invitato a richiederne una nuova alla Cancelleria comunale. Inoltre, si rende attenti che non possono essere utilizzate buste non ufficiali per il voto per corrispondenza.
Per informazioni rivolgersi alle Cancellerie comunali oppure al numero verde 0800 00 15 00 del Cantone durante gli orari di ufficio e i giorni e gli orari di voto.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata