
I cittadini di Bedano si sono svegliati questa mattina con una brutta sorpresa: una colata di fango ha invaso le strade del nucleo, sommergendo tutto al suo passaggio e allagando diverse abitazioni. Così dopo l'alluvione di domenica a Pian San Giacomo che ha causato il fiume di fango bloccando di fatto l'intero paese, oggi è toccato anche al Ticino subire gli effetti dei forti temporali.
Durante le prime ore del mattino infatti le violenti precipitazioni, annunciate ieri da MeteoSvizzera e segnalate pure dalla polizia cantonale, hanno provocato diversi scoscendimenti di fango e materiale, soprattutto nel nucleo e nelle strade del paese. Sono sorti problemi quindi anche alla circolazione, impedendo alle automobili di poter circolare. Anche nella zona industriale diversi capannoni sono stati allagati dall'acqua.
"Complessivamente - spiega Omar Della Chiesa dei pompieri di Lugano - le case interessate dall’evento sono una ventina, la colata é scesa fino alla zona industriale di Bedano. Non si registrano feriti ma solo danni materiali, alcune strade sono difficilmente praticabili a causa delle presenza di fango. Sono stati effettuati una decina di interventi, impegnando una ventina di militi con sette veicoli. Viste le previsioni meteorologiche previste per oggi pomeriggio, presso la caserma dei pompieri di Lugano, è stato approntato un posto comando pompieri in grado di gestire avvenimenti a catena dovuti al maltempo".
“Il fango non mi è entrato in casa - ci racconta la signora Teresa Conti di via Cantonale a Bedano - ma è entrato in giardino fin sotto al portico. Melma, fango, acqua, sassi. Un casino. E non è neanche la prima volta che succede. Già due e tre anni fa era capitato, stavolta però è andata anche peggio. L'altra volta ce la siamo cavata con una pala. Oggi per pulire tutto questo fango ci vuole la benna. Il Comune dice che sta provvedendo, ma sa come vanno queste cose: si parla, si parla, ma poi i ripari non li hanno ancora costruiti. Speriamo che arrivino, primo o poi..."“Stamattina è stata qui una paziente - ci dice il dottor Werner Nussbaumer - e mi ha detto che sulla strada tra Bedano e Gravesano c’è circa un metro di acqua e fango. Che si passa a fatica e che vicino al campo di calcio è scesa mezza montagna. In quel posto, quando piove forte, scende sempre qualcosa, ma stavolta è andata molto peggio del solito”.
"Il materiale è sceso in diverse strade del versante sud del paese", spiega il segretario comunale Bedano Curzio Sasselli. "Una colata di fango e sassi - aggiunge - ha coperto diverse strade fino alla zona industriale toccando anche diverse abitazioni private. Ma entro mezzogiorno la situazione dovrebbe essere normalizzata". E sui lavori di protezione Sasselli promette: "L'iter burocratico è concluso con le varie approvazioni cantonali e federali. Ed il cantiere per i lavori di costruzione di un canale per evacuare le acque e delle camere di raccolta del materiale dovrebbe potersi avviare entro l'autunno". Se piove ancora la situazione potrà peggiorare?"Difficile dirlo", chiude Sasselli.joe.p.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata