
L’attività del cinema LUX art house di Massagno è ripresa lo scorso 17 settembre con ben tre film d’autore in cartellone; due pellicole svizzere “Edelweiss Revolution” e “Madame” e una coproduzione italo-francese diretta da Ginevra Elkann, “Magari”, con Alba Rohrwacher e Riccardo Scamarcio.
Da subito riprendono anche le rassegne, in particolare LUX art - la grande arte al cinema - con il documentario inedito “Impressionisti Segreti”, in cartellone solo lunedì 21 settembre alle ore 20.30.
Nelle prossime settimane sono inoltre previste tre importanti anteprime alla presenza degli autori. I registi dei film “Baghdad in my shadow”, “Favolacce” e “Shalom Allah” saranno infatti presenti al LUX per presentare le loro opere e per rispondere alle domande del pubblico.
Un cinema a prova di Covid-19
Quella appena inaugurata sarà una stagione particolare e piena di incognite. Il LUX, come tutte le altre sale del Cantone, ha limitato la sua capienza e le sue attività per poter rispettare al meglio le restrizioni imposte legate alla pandemia da Covid-19. Un’organizzazione più informatizzata prevede ora il posto numerato per ogni proiezione (con distanziamento sociale automatico) e il tracciamento obbligatorio di tutti i clienti.
Grandi ristrutturazioni
Inoltre l’intero stabile è attualmente interessato da importanti lavori di ristrutturazione che dureranno oltre un anno. Si sta lavorando affinché i lavori non ostacolino la normale attività del cinema, ma sono comunque da prevedere limitazioni e disservizi per tutta la stagione. Il progetto porterà alla ristrutturazione totale dell’atrio, compresi i servizi, la biglietteria, il bar e al completo rinnovo del salone sottostante “Cosmo”.
Per informare al meglio la clientela sono state create le due pagine internet “Info-Covid” e “Info-Lavori” che vengono costantemente aggiornate: jfcgroup.ch/covid19 e jfcgroup.ch/lavori
La programmazione completa è invece sempre disponibile su luxarthouse.ch
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata