Ticino
Il sindaco di Serravalle si dimette
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
un anno fa
Il 15 novembre terminerà il mandato di Luca Bianchetti, che lascia per ragioni famigliari e professionali.

Dal prossimo 15 novembre Luca Bianchetti non sarà più sindaco del comune di Serravalle. Bianchetti ha infatti rassegnato le dimissioni a metà settembre. "La decisione è scaturita dopo una profonda riflessione ed è basata su ragioni famigliari nonché professionali e giunge dopo quasi 20 anni e 5 legislature in seno agli esecutivi di Malvaglia e Serravalle dall’aprile 2012, nuovo Comune nato dall’aggregazione tra Malvaglia, Semione e Ludiano", fa sapere il Municipio di Serravalle in una nota. A subentrare in seno al Municipio sarà Stefano Geninasca-Menegalli (PLR).

La carriera politica di Bianchetti

Luca Bianchetti è stato vicesindaco dal 2004 al 2012 dell’allora Comune di Malvaglia, per poi diventare il primo Sindaco del Comune di Serravalle, carica mantenuta sino ad oggi. In qualità di sindaco ha contribuito all'implementazione del nuovo comune di Serravalle, gestendo il dicastero Amministrazione e quello delle Finanze. Con Serravalle, sull'arco di tre legislature, sono stati licenziati oltre 160 messaggi municipali e promosse opere d’investimento per un totale di ca. 50 milioni di franchi, distribuiti su diversi ambiti. Bianchetti ha diretto tre compagini municipali e ha avuto "un occhio di riguardo per le varie iniziative e attività presenti sul territorio", sottolinea l'Esecutivo. "Egli è sempre stato attento ai progetti dei Patriziati come pure delle varie associazioni locali e ha sostenuto in modo convinto la collaborazione con gli altri due Comuni Bleniesi, garantendo in particolare il sostegno ai progetti d’interesse regionale".

Come ultimo grosso cantiere, conclude il Municipio, "il sindaco Bianchetti si è impegnato in prima linea per ottenere il credito di costruzione (13 milioni di CHF) destinato alla ristrutturazione e all’ampliamento della scuola elementare di Malvaglia, progetto strategico della corrente legislatura". Bianchetti lascia infine un comune "con finanze sane e un'amministrazione al passo coi tempi. Vari progetti strategici sono pronti per la realizzazione, circostanza che permetterà a Serravalle di crescere ulteriormente".