Ticino
"Il volontariato a favore dei migranti è così redditizio?"
"Il volontariato a favore dei migranti è così redditizio?"
"Il volontariato a favore dei migranti è così redditizio?"
Redazione
7 anni fa
Robbiani si inserisce nella polemica sui mandati conferiti a Caritas e SOS Ticino, interrogando il Governo

Massimiliano Robbiani ha inoltrato un'interrogazione al Consiglio di Stato su quella che lui definisce la "guerra del volontariato", attualmente in atto tra varie associazioni caritatevoli che cercano di "accaparrarsi il lavoro" per quanto riguarda l'aiuto ai migranti.

"Il volontariato a favore dei migranti non è del tutto senza sostegno finanziario da parte dello Stato" scrive il deputato leghista. "Prova ne è la diatriba venutasi a creare tra alcune esponenti del PS nei confronti di Caritas e SOS Ticino. Il tutto lo si può benissimo definire “la guerra del volontariato”.

Robbiani ritiene che la "guerra del volontariato" sia iniziata con la già candidata al Consiglio Nazionale Lara Robbiani-Tognina "arrabbiata perché secondo lei i mandati e successivi sussidi alle associazioni caritatevoli vengono sempre assegnati a Caritas anziché alla sua associazione DaRE".

Robbiani riprende poi quanto dichiarato da Lisa Bosia Mirra, che in un post su Facebook ha preso di mira SOS Ticino, associazione per la quale, ricorda Robbiani, la deputata socialista ha lavorato per molto tempo.

“Qualcuno doveva pur denunciare che il sistema che prevede che i mandati di questo settore siano attribuiti automaticamente a Caritas, Croce Rossa e Sos-Ticino è un tantinello autoreferenziale e non lascia spazio ad altri" scriveva Bosia Mirra. "Probabilmente non è il solo settore in cui in Cantone ha degli interlocutori privilegiati“.

Affermazioni che Robbiani definisce "gravi", accusando la deputata socialista di aver "taciuto" fino a quando "esisteva un certo interesse (dipendente) su SOS Ticino".

Alla luce di queste premesse Robbiani chiede al Consiglio di Stato:

• Corrisponde al vero che i mandati assegnati per chi deve aiutare i migranti con i relativi aiuti finanziari sono attribuiti automaticamente a Caritas, Croce Rossa e SOS Ticino?• Se si perché? Se no, come si assegnano questi mandati?• Quali criteri si usano e vengono presi in considerazione?• Quanto ammonta annualmente l’aiuto finanziario?• Come valuta il Consiglio di Stato le affermazioni su FB della Deputata Bosia Mirra, sapendo peraltro, che la Bosia Mirra, ha lavorato all’interno di una di queste associazioni

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata