Ticino
Il volto del nuovo Liceo di Mendrisio
Immagine Repubblica e Cantone Ticino
Immagine Repubblica e Cantone Ticino
Redazione
4 anni fa
Ad aggiudicarsi il concorso pubblico è il progetto “DASOS”. Previsto un investimento massimo di 25 milioni, la nuova sede dovrebbe essere pronta entro il 2028

Un edificio in legno, 65 aule, 15 spazi per i docenti, tre per gli allievi, oltre 850mq di superfici di studio aperte e spazi espositivi e di incontro per gli studenti, poco meno di 25 milioni di investimento massimo: questi i dati della nuova sede del Liceo di Mendrisio. È il progetto “DASOS” il vincitore del concorso per la realizzazione della nuova sede della scuola media-superiore momò. A comunicarlo sono il Dfe e il Decs. Il progetto è stato presentato congiuntamente dallo studio di architettura Conte Pianetti Zanetta Architetti Sagl - AETC Sarl di Carabbia e Ginevra, nonché dai tre studi di ingegneria Cristina Zanini Sagl di Carabbia (ingegneria civile), Think Exergy SA di Mendrisio (ingegnere impianti RVCS) e Erisel SA di Bellinzona (ingegnere impianti elettrici, fisica della costruzione e sicurezza antincendio).

Immagine Repubblica e Cantone Ticino
Immagine Repubblica e Cantone Ticino

“Progetto con inserimento nell’ambiente e uso per didattica migliori”
“Il progetto – si legge nella nota congiunta dei due Dipartimenti – è stato scelto all’unanimità dalla giuria perché ritenuto quello che meglio risolve l’inserimento del complesso nel contesto circostante, generando relazioni interessanti verso gli edifici circostanti, e che meglio ha sviluppato il concetto della nuova didattica scolastica prevista dal committente”. Al concorso hanno partecipato 30 studi di architettura. Da lunedì 5 luglio a venerdì 16 luglio, all’interno della palestra delle scuole medie di Mendrisio, è in programma l’esposizione di tutti i progetti che hanno partecipato alla gara.

Interessato tutto il comparto scolastico di Mendrisio
Nel mese di novembre del 2019, il Gran Consiglio ha approvato un credito quadro di 60 milioni di franchi per il finanziamento delle procedure di concorso e per la progettazione di opere nell’ambito della logistica dello Stato per il quadriennio 2020-2023. Nel credito sono previsti anche lavori nel comparto scolastico di Mendrisio. In questo contesto, il nuovo Liceo di Mendrisio costituisce la prima tappa della ridefinizione del comparto.
La realizzazione della nuova sede è prevista indicativamente entro il 2028. Il nuovo Liceo potrà accogliere fino a 650 studenti.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata