Ticino
In Ticino ci sono 2 comuni con più frontalieri che abitanti
In Ticino ci sono 2 comuni con più frontalieri che abitanti
In Ticino ci sono 2 comuni con più frontalieri che abitanti
Redazione
8 anni fa
Sono invece solo 5 quelli dove non se ne conta nemmeno uno. Il record a Lugano con 12'919 frontalieri

È interessante andare a spulciare i dati forniti ieri dall'Ufficio federale di statistica (UST), i quali mostrano che il numero di lavoratori frontalieri attivi in Ticino ha raggiunto a fine giugno un nuovo record, toccando quota 65'490 (vedi articolo suggerito).

L'UST non ha però fornito solo il numero totale di frontalieri attivi in Ticino, ma anche la loro ripartizione comune per comune.

Si scopre così che il comune che ospita il maggior numero di lavoratori provenienti da oltre confine è quello più popoloso, Lugano, con 12'919 frontalieri.

Al secondo posto troviamo Mendrisio, con 9'348 frontalieri, mentre il terzo gradino del podio è occupato da Chiasso, con 5'118 frontalieri.

Ma forse è ancorà più interessante sapere che nel nostro Cantone vi sono addirittura due comuni che contano più frontalieri che abitanti. Si tratta di Manno, dove ogni giorno i circa 1'300 abitanti vedono arrivare 1'896 frontalieri, e Grancia, dove a fronte di 505 abitanti si registrano 628 frontalieri.

Un rapporto di quasi parità lo si registra anche a Stabio, dove gli abitanti sono 4'616 e i frontalieri 4'081, a Mezzovico-Vira, con 1'357 abitanti e 1'225 frontalieri, a Cadempino, con 1'529 abitanti e 1'042 frontalieri, e a Bioggio, con 2'632 abitanti e 2'475 frontalieri.

Sempre spulciando nei dati dei comuni si ha poi la conferma che la presenza dei lavoratori frontalieri non si limita alle zone più vicine ai valichi doganali. Se ne contano ad esempio 12 a Quinto, 2 a Prato Leventina, 13 nel comune di Blenio e 11 a Bosco Gurin.

Vi sono comunque cinque comuni in Ticino nei quali non si trova nemmeno un lavoratore frontaliere. Si tratta di Dalpe, Mergoscia, Cerentino, Campo Vallemaggia e Corippo.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata