![© Dipartimento delle istituzioni](https://dexter-cdn01.gruppocdt.ch/ticinonews/stories/2025/02/13/960x640/bb55d62d-a008-4fc5-850c-a742c5cd3175.jpeg)
Il Direttore del Dipartimento delle istituzioni, Norman Gobbi, ha accolto a Bellinzona il Capo dell’Esercito svizzero, Comandante di Corpo Thomas Süssli. L’incontro ha permesso di approfondire tematiche strategiche legate alla sicurezza e di rafforzare la collaborazione tra le autorità cantonali e l’esercito svizzero.
La “guerra ibrida" in corso
Durante la riunione, viene spiegato in un comunicato, si è discusso dell’evoluzione delle minacce alla sicurezza della Svizzera e della necessità di potenziare le capacità difensive delle Forze armate. È stato evidenziato il bisogno di investimenti mirati per l’ammodernamento degli armamenti, in un contesto geopolitico sempre più complesso. L’Europa e la Svizzera “si trovano infatti già coinvolte in una guerra ibrida, con attacchi informatici rivolti a enti pubblici e aziende elvetiche, nonché episodi di sabotaggio e incendi provocati da droni su basi europee di esercitazioni militari”. Per garantire la propria sovranità e sicurezza, la Svizzera “deve rafforzare la propria capacità di dissuasione”.
L’importanza della lingua italiana nell’esercito
Dal punto di vista ticinese, è stata ribadita l’importanza del plurilinguismo nell’esercito di milizia, con particolare attenzione alla valorizzazione della lingua italiana. In quest’ottica, il Capo dell’Esercito ha confermato che, grazie alle nuove tecnologie, sarà possibile ampliare la disponibilità di traduzioni dei regolamenti militari in italiano, agevolando così l’integrazione e la formazione dei militi italofoni.
“Dialogo costante”
Al termine dell’incontro, Gobbi e Süssli hanno espresso soddisfazione per la collaborazione tra il Canton Ticino e l’Esercito svizzero, “testimoniata anche dai recenti interventi in Vallemaggia”. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di un dialogo costante e di una pianificazione congiunta per garantire la sicurezza e il benessere della popolazione.