
Ha fatto nuovamente il giro dei quotidiani svizzeri, ieri, il paese di Isone. Dal Tages Anzeiger a Le Temps, dalla NZZ a la Tribune de Genève, tutti parlavano di quel piccolo villaggio in cima alla valle del Vedeggio.
E ancora una volta se Isone si è meritato le prime pagine dei giornali è grazie al voto dei suoi abitanti: i più isolazionisti della Svizzera.
Già lo scorso febbraio gli abitanti di Isone si erano contraddistinti per il loro 90% di SÌ all'iniziativa UDC contro l'immigrazione di massa. Non era un record nazionale, per colpa di alcuni piccoli Comuni svittesi, ma poco ci mancava.
Domenica scorsa, invece, Isone si è issato sul più alto gradino del podio, accogliendo l'iniziativa Ecopop con il 66% di voti favorevoli, più alta percentuale della Svizzera.
Perché? Se lo chiede l'ex vicepresidente del PS ticinese, Nenad Stojanovic, che su Facebook fa alcune considerazioni su Isone e lancia una proposta per tentare di "aprirlo al mondo".
"Su circa 380 abitanti hanno una percentuale di stranieri dell'8% (media ticinese 27%), ma hanno battuto tutti i record nelle votazioni sul tema dell'immigrazione" scrive Stojanovic su Facebook. "Perché non organizzare una grande festa multiculturale a Isone?"
L'appello è lanciato...
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata