
Molte le novità elaborate dall’Organizzazione turistica regionale che, fedele ai suoi principi ed agli obiettivi di lavoro enunciati, intende accogliere i visitatori nella regione accompagnandoli nella scoperta del territorio, ma vuole anche mettere in rete i 7 luoghi che sono i principali partner del progetto La Regione da Scoprire ed emozionare chi questo territorio lo conosce ancora troppo poco!
Considerando come l’escursionismo nella regione venga praticato con piacere da parte di conoscitori del territorio, ma anche da parte di chi arriva nella regione per vacanza o giornate di svago, l’Organizzazione turistica regionale, con il sostegno dell’Ente regionale per lo sviluppo, ha deciso di finanziare la produzione di una nuova cartina escursionistica 1:50’000 edita da Kümmerly and Frei.
Sul lato A è disegnata la mappa escursionistica, che presenta tutti i sentieri della rete escursionistica cantonale ufficiale, con gli ultimi aggiornamenti avvenuti nella regione ed una serie di spazi acquisiti da partner per promuovere la loro attività ed offerta.
Sul lato B sono stati inseriti dei testi descrittivi brevi in quattro lingue, che presentano le eccellenze della regione ed i temi di principale interesse, oltre ad una serie d’informazioni utili a chi pratica l’escursionismo. In particolare i testi presentano il Lago, con i suoi villaggi e lidi, il Monte San Giorgio, con il Parco Archeologico, le Cave di Arzo e il Sentiero Geopaleontologico ed il Monte Generoso, con la Valle di Muggio, la Val Mara e il Parco delle Gole della Breggia.
Per stuzzicare la curiosità un’ulteriore serie di mini testi presenta il tema della Regione da scoprire, con i 7 luoghi da non perdere e un elenco dei principali sentieri didattici con alcune proposte d’itinerari. Per finire sulla cartina sono presenti anche i temi dell’offerta culturale ed enogastronomica regionale.
La cartina è in vendita presso gli uffici dell’Organizzazione turistica al prezzo di CHF 5.-. L’ultima edizione, che risale al 2010, aveva riscosso un grande successo ed era stata esaurita nel giro di pochi mesi. L’auspicio è che la nuova versione, riscuota altrettanto successo e che siano in molti ad utilizzarla per avvicinare questo splendido territorio e le sue peculiarità.
Ritenuto che la comunicazione turistica passa sempre più attraverso la trasmissioni di immagini e di emozioni, con la consulenza professionale di Andrea Padlina, lo scorso anno sono stati girati 7 filmatini, lunghi ciascuno poco più di un minuto, che l’esperienza di una visita sul lago Ceresio, al Monte Generoso, nella grotta dell’orso, alle Nevère della Valle di Muggio, al Percorso del Cemento nelle Gole della Breggia, sul Monte San Giorgio con il suo museo dei fossili e al parco archeologico di Tremona. Realizzati dalla Skyscoop questi 7 filmati sono stati girati grazie anche alla gentile disponibilità di attori “nostrani” che si sono messi a disposizione per le riprese e ai quali vanno i nostri ringraziamenti.
I 7 filmatini, come anche il trailer che presenta un riassunto condensato della regione, sono ora visibili sul canale you tube di Mendrisiotto Turismo e sul sito web e verranno utilizzati in occasioni di promozione dei singoli prodotti o dell’insieme della regione.
Con l’arrivo della nuova stagione e con lo scopo di rinnovare ed animare l’offerta escursionistica della “Regione da Scoprire”, l’Organizzazione turistica regionale ha preparato anche una serie di nuove proposte d’itinerari da percorrere a piedi ed in bici, che sono facilmente rintracciabili sul sito www.mendrisiottoturismo.ch.
- Un itinerario alla scoperta della Valle di Muggio, dal titolo: “Giro della Valle di Muggio”- Due itinerari alla scoperta dell’opera architettonica dell’architetto Mario Botta, dal titolo:“Scopri gli interventi architettonici di Mario Botta a Mendrisio”
“Il “Fiore di Pietra”, un’opera di Mario Botta a 1’700 m s/m”
- Un itinerario da percorrere in bici sul tracciato percorso da Cadel Evans, quando nel 2009 ha vinto i Mondiali di ciclismoQueste quattro escursioni sono state preparate in collaborazione con l’associazione delle Guide SI e con lo Studio Architetti Botta. Le Guide SI sono in grado di accompagnare su questi o altri itinerari chiunque sia interessato e voglia percorrere l’itinerario accompagnato da una guida professionista, per ricevere le informazioni utili a conoscere meglio i diversi aspetti della valle di Muggio, l’opera di Botta e l’itinerario dei grandi campioni del ciclismo. Nell’associazione Guide SI operano anche alcune guide specializzate, formate da Swisscycling, che possono accompagnare le visite in bici e mountainbike.
Ed è sempre in collaborazione con una Guida SI, Romina Poretti, che ora è possibile proporre anche una visita guidata pensata e condotta con l’obiettivo di raccontare alle famiglie il “Magnifico Borgo” ed i suoi angoli più particolari. “Un viaggio tra passato, presente e futuro” pensato per famiglie che vogliono visitare in modo partecipe Mendrisio, come è indicato nel prospetto che promuove questa proposta. Questo “Family tour” ha l’ambizione di divertire ed incuriosire anche i più piccoli e permettere a genitori e figli di condividere un’esperienza particolare.
Sempre dalla guida Romina Poretti è stata preparata anche una proposta per le scuole di visite di Mendrisio e di altre città ticinesi che vuole essere da supporto alla scoperta del territorio ticinese.Le sei proposte di visite guidate sono ora pubblicate sul sito della OTR e qui si possono trovare tutte le informazioni relative alle prenotazioni ed ai costi.
Per finire, e non sicuramente seguendo un ordine d’importanza, in collaborazione con il fotografo Giuseppe Pennisi lo scorso anno è stato anche preparato un TOUR VIRTUALE della regione, il cui finanziamento è stato pure sostenuto da ERSMB, che permette di ammirare alcune delle attrazioni principali, dalle rive del lago fino in vetta alle montagne. Organizzati in capitoli dal titolo: Lago, Monte Generoso, Monte San Giorgio, Mendrisio, Chiasso e Mezzana, il tour permette di ammirare paesaggi e punti panoramici davvero particolari, ma anche di entrare in alcuni luoghi, come chiese e musei.
Una proposta che vuole solleticare emozionalmente l’attenzione sulle attrazioni e sulla Regione da scoprire, invitando a vivere in prima persona l’esperienza di una visita!Il Tour Virtuale è pubblicato sul sito www.mendrisiottoturismo.ch e consultabile in ogni momento.
Tante novità per prepararsi alla nuova stagione turistica e per continuare a sviluppare attenzione sulla Regione da Scoprire con l’obiettivo di farne crescere la notorietà e con l’auspicio che quanto prodotto possa davvero sostenere l’immagine del prodotto turistico regionale.
ORGANIZZAZIONE TURISTICA REGIONALEMENDRISIOTTO E BASSO CERESIO
Un Tour interattivo con informazioni per bambini e adulti
C’è qualcosa per tutti!Per le famiglie che desiderano visitare in modo partecipe e sereno la città in compagnia dei loro piccoli. Godetevi un tour a piedi nel “Magnifico Borgo” di Mendrisio pensato appositamente perbambini e famiglie.
Il «Family Tour» vi permetterà di scoprire la storia e i segreti della città mentre i vostri bambini si divertiranno lungo il percorso con giochi e attività. I piccoli esploratori andranno alla scoperta dei preziosi tesori artistici e culturali, naturali e delle bellezze paesaggistiche di Mendrisio.
La visita della città si trasforma in un’esperienza ludica fatta di dettagli da scoprire, leggende,indovinelli e misteri da svelare. Tutta la famiglia vivrà un’esperienza di gioco ed apprendimentoall’insegna del motto «imparare divertendosi».
Età consigliata figli: 5-12 anni ma sono benvenuti anche i bambini d'età inferiore. Tutti i bambini devono essere accompagnati almeno da un adulto.Punto d’incontro: Piazza San Giovanni, davanti al Museo d’Arte.Lingue: italiano, inglese, spagnolo
L’escursione verrà cancellata in caso di mal tempo.Prenotazione obbligatoria. Pagamento al momento dell’escursione.
Tour privati sono disponibili.
Per informazioni e prenotazioni:
Romina PorettiTel: +41 (0)78 742 61 [email protected] Poretti
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata