
Grossi cambiamenti per la Sagra dell'uva di Mendrisio sono stati annunciati ieri in conferenza stampa. La prossima edizione del tradizionale appuntamento, in programma dal 22 al 24 settembre 2017, non si chiamerà più Sagra dell'uva, bensì Sagra del Borgo. Ma la novità che farà maggiormente discutere è soprattutto un'altra: le serate di venerdì e sabato si concluderanno già a mezzanotte.
La volontà del nuovo comitato organizzatore, che ha preso in mano l'evento dopo che il Municipio di Mendrisio ha deciso di toglierlo al gruppo che se ne occupava da circa 60 anni (vedi articoli suggeriti), è infatti quella di rendere la sagra più diurna, quindi adatta anche a famiglie e anziani, e di limitare nel contempo i bagordi notturni.
La manifestazione si terrà così venerdì e sabato fino alle 24, con sgombero e chiusura definitiva entro la 1, mentre la domenica dalle 9 alle 17.
"La limitazione dell'orario, anche se solo di un'ora, vuole sottolineare l'importanza di vivere la Sagra durante il giorno" ha sottolineato il presidente della Civica Filarmonica Giovanni Jelmini, uno dei membri del nuovo comitato, che comprende pure un delegato del Comune e rappresentanti del FC Mendrisio e della Vineria dei Mir.
Cambierà pure il perimetro della Sagra, che si concentrerà solo nel nucleo di Mendrisio. Confermata infine l'entrata a pagamento, in modo da assicurare il trasporto pubblico gratuito.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata