
Il 2019 è stato un anno decisamente intenso per il Ticino. Abbiamo provato a ripercorrerlo con una particolare top 10 dei personaggi ticinesi dell'anno!
10 - Federico e Filippo FranchiniGrazie al loro drone, i due giovani fratelli ticinesi sono andati in Laos con un progetto internazionale, finanziato anche da National Geographic, con l'obiettivo di censire i gibboni, animali recentemente inseriti nella lista rossa delle specie in via d'estinzione. Ma la loro invenzione potrebbe essere applicata anche in tante altre zone del mondo, permettendo di salvare tante specie in pericolo.
9 - Luca PiccoloIl giovane arbitro della Swiss Football League ha fatto il suo esordio in Super League nella partita Thun-Lucerna del 5 ottobre scorso, a soli 26 anni. Che sia il nuovo Busacca? C'è da augurarselo, perché il calcio svizzero avrebbe tanto bisogno di un grande direttore di gara per il futuro.
8 - Alex FarinelliAd aprile è risultato il candidato più votato per il Gran Consiglio. A novembre invece ha superato tutti nella corsa per il Consiglio Nazionale. Il 2019 lo ha confermato come uno degli uomini forti del Plr. E il futuro è tutto dalla sua parte.
7 - Azienda agricola Piz ForcaGrazie all'azienda di Pollegio, il formaggio ticinese è salito in cima al mondo. Il "Carì 2019" ha infatti trionfato al World Cheese Awards di Bergamo. Nota di merito anche per il "Campo la Torba 2018" dell'azienda Dazio-Alpe Campo La Torba, che conquista il secondo gradino del podio.
6 - Klaudia ReynickeDopo il successo al Festival di Locarno, la regista svizzero-peruviana residente in Ticino conquista anche il pubblico americano con il suo Love Me Tender. E addirittura adesso si parla di una serie televisiva: infomma, una bella soddisfazione per una produzione 100% ticinese.
5 - Marco Chiesa e Marina Carobbio I due grandi protagonisti del ballottaggio per il Consiglio degli Stati. Il primo dopo una sola legislatura in Consiglio Nazionale registra una spettacolare votazione ed entra nella camera alta del Parlamento. La seconda, dopo un ottimo anno da Presidente delle Camere Federali, batte al fotofinish un mostro sacro della politica come Filippo Lombardi e permette al PS di essere di nuovo rappresentato agli Stati.4 - Angelo RenzettiIl Lugano centra per la seconda volta in pochi anni la qualificazione in Europa. E poi sembra aver azzeccato il cambio di allenatore: una scelta non scontata in un momento delicato della stagione. C'è chi lo critica per alcune sue dichiarazioni, ma alla fine a parlare sono i risultati. E Renzetti ne ha portati, eccome.
3 - Raffaele De RosaLo scorso aprile il PPD è riuscito a mantenere il seggio in Consiglio di Stato. Ma non con Paolo Beltraminelli, bensì con Raffaele De Rosa, che ha clamorosamente battuto il ministro uscente. Una vittoria inequivocabile sin dai primi risultati di una giornata molto significativa per la politica ticinese.
2 - Daniele Finzi PascaAlla Fête des Vignerons, una festa che si celebra ogni 20-25 anni, ha parlato ticinese. Solo un regista come Daniele Finzi Pasca poteva riuscire in un'impresa simile. Solo un regista come Daniele Finzi Pasca poteva regalare uno spettacolo come quello a cui si è assistito all'arena allestita sul lago Lemano, con oltre 5'500 comparse che si sono esibite in spettacolari coreografia. Solo un regista come Daniele Finzi Pasca. Punto.1 - Greta GysinL'onda verde ha travolto il mondo. Anche il Ticino, assumendo le sembianze di Greta. Non Thunberg ma Gysin. La sua candidatura, dopo anni di assenza dalla politica cantonale, ha dato un inaspettato vigore a tutta l'area rosso verde, conquistando uno storico seggio in Consiglio Nazionale a scapito di una politica esperta come Roberta Pantani. Una vera e propria rivoluzione politica, che non può non fare di Greta Gysin il personaggio ticinese del 2019.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata