Ticino
La VIR HR cerca solo frontalieri
La VIR HR cerca solo frontalieri
La VIR HR cerca solo frontalieri
Redazione
9 anni fa
Vuoi lavorare in Ticino come contabile, assistente o responsabile IT? Devi vivere in un "comune frontaliero"

Conoscete l'agenzia "VIR HR Human Resources?"

Se abitate in Ticino molto probabilmente no, visto che si tratta di un'agenzia italiana con sede a Saronno e Milano che si occupa di cercare personale per le aziende. Sul suo sito si legge che è stata fondata nel 2005 da Vittorio Rizzi e che oggi conta nove dipendenti.

Un'agenzia al 100% italiana, quindi. Ma alla quale, si scopre, fanno capo diverse aziende ticinesi.

Per rendersene conto basta guardare le offerte di lavoro proposte dalla VIR HR Human Resources.

La prima in ordine cronologico riguarda la ricerca di un capo contabile per "un'azienda leader nel proprio settore".

Nell'annuncio si legge che il candidato deve disporre di un diploma di ragioneria o di una laurea in economia e commercio, vantare un'esperienza di 7-10 anni in ruoli analoghi e una buona conoscenza dei sistemi informatici e dell'inglese. La persona cercata deve inoltre avere la "residenza nei comuni italiani frontalieri o disponibilità al trasferimento della residenza nella zona". E indovinate dov'è la sede di lavoro: "In Canton Ticino".

La seconda offerta di lavoro è per un impiego come "assistente di alta direzione", anche in questo caso per "un'azienda leader nel proprio settore."

E anche in questo caso tra i requisiti, oltre a varie competenze, figura la "residenza nei comuni frontalieri o disponibilità al trasferimento della residenza nella zona."

La sede di lavoro, manco a dirlo, è ancora una volta il "Canton Ticino".

Seguono poi altre offerte di lavoro, per impieghi come "responsabile IT" in "un'azienda manifatturiera" o come "responsabile logistica trasporti e spedizioni".

Anche in questi casi, lo avete indovinato, si tratta di impieghi in "Canton Ticino", che richiedono "la residenza nei comuni frontalieri o disponibilità al trasferimento della residenza nella zona."

L'agenzia cerca quindi unicamente frontalieri. Ma, perlomeno, offre loro un "contratto svizzero con retribuzione di sicuro interesse."

Sicuro interesse per chi? Beh, per i frontalieri ovviamente.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata