Ticino
Leventina, pronta la lista PPD per il Gran Consiglio
Leventina, pronta la lista PPD per il Gran Consiglio
Leventina, pronta la lista PPD per il Gran Consiglio
Redazione
6 anni fa
Dopo il cambio di domicilio di Nadia Ghisolfi, ratificate le candidature di Floriano Ghisolfi, Raffaele Grassi, Sara Imelli e Jody Vescovi

L’assemblea distrettuale di Leventina si è riunita venerdì scorso a Faido per ratificare le candidature al Gran Consiglio in vista delle elezioni cantonali di aprile 2019.

La deputata uscente, Nadia Ghisolfi, si ripresenterà alla prossima tornata elettorale ma non più per il distretto di Leventina, ma per quello di Bellinzona (cambio domicilio); le sezioni PPD della Valle sono quindi state chiamate a proporre quattro candidature per ricoprire il posto lasciato vacante e che storicamente è riservato alla Leventina nel gruppo PPD del Gran Consiglio.

Il Comitato PPD distrettuale ha chiesto alle sezioni di individuare personalità con profili interessanti, accattivanti, coinvolgenti e diversificati. L’obbiettivo è stato pienamente raggiunto con le 4 persone che saranno in lista: Floriano Ghisolfi, Dalpe; Raffaele Grassi, Faido (Chiggiogna); Sara Imelli, Bodio e Jody Vescovi, Faido (Cavagnago). 

"Essi rappresentano profili professionali diversi, fanno parte di numerose associazioni, Enti pubblici e società locali, sono geograficamente rappresentanti dei “3 scalini” della Valle" sottolinea il partito in una nota. "Il loro compito sarà molto impegnativo in quanto la Leventina si sta preparando a vivere anni di importanti cantieri (CCVP Giornico, nuova centrale Ritom, risanamento galleria A2 San Gottardo…) e sarà quindi importante riuscire a creare e mantenere posti di lavoro in Valle affinché questi investimenti lascino effettivamente qualcosa di concreto sul territorio".

I rappresentanti comunali hanno da parte loro espresso, oltre agli auguri per la campagna elettorale, i loro auspici al futuro deputato affinché "lotti per tutelare i Comuni contro i continui oneri riversati dal Cantone sulle loro spalle e contro l’onnipresente burocrazia che sta soffocando Enti pubblici, attività economiche e i cittadini tutti".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata