Ticino
Lieve diminuzione per la popolazione di Mendrisio
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
un anno fa
A livello di quartieri, l’aumento di abitanti più consistente è stato registrato a Mendrisio. La diminuzione più importante ha toccato invece Arzo.

Si registra un lieve calo nella popolazione di Mendrisio: a fine 2023 il Magnifico borgo contava 15'820 unità, in calo di 7 rispetto al 2022. Gli attinenti sono passati da 4'099 a 4'009, mentre gli stranieri sono cresciuti di 60 unità (da 3'966 a 4'026). Quasi invariato il numero di ticinesi, che si attesta ora a 5'687 (+3).

Differenze tra i quartieri

Venendo ai singoli quartieri, l’aumento di abitanti più consistente è stato registrato a Mendrisio (+110). Il calo più importante concerne invece Arzo, che è passato da 1'347 a 1'273 (-73). A registrare un incremento di popolazione sono state le zone di Salorino (da 498 a 499, +1), Capolago (da 867 a 875, +8), Genestrerio (da 1'104 a 1'106, +2), Besazio da (597 a 603, +6), Meride (da 311 a 317, +6). Diminuzioni si sono invece verificate a Tremona (da 487 a 484, -3), Rancate (da 1'604 a 1'567, -37) e Ligornetto (da 1'839 a 1'813, -26).

I tag di questo articolo