Ticino
Limite degli 80 km/h: 30 patenti saltate in poche ore
Redazione
15 anni fa
Smog invernale e patenti saltate sull'A2 tra Melide e Chiasso: lo riferisce Borradori. Bignasca: "Amnistia per le patenti ritirate"

Trenta patenti saltate in una sera nell’arco pochissimo tempo. La causa: le polveri fini. O meglio i radar posizionati in autostrada tra Melide e Chiasso dove vige il limite di velocità degli 80 km/h. Lo ha dichiarato il direttore del Dipartimento del Territorio Marco Borradori a Radio 3iii: “Un paio di giorni fa, in serata e in pochissimo tempo, sono state revocate trenta patenti”. Insomma, una strage di patenti per gli automobilisti che non hanno rispettato il limite, voluto per abbassare la percentuale di polveri fini nell'aria. La misura contro l'inquinamento dell'aria, lo ricordiamo, è stata imposta lo scorso venerdì. E i calcoli sono presto fatti: trenta patenti revocate in una sera. Sull'arco di otto sere potrebbero superare le duecento patenti...Pronta la risposta di Giuliano Bignasca, contrario al limite degli 80 km/h in autostrada. E provocatoriamente propone tre misure. La prima: fermare i camion stranieri a Brogeda o in Svizzera interna. La seconda: stop ai radar sugli 80 Km/h. Terza: amnistia per le patenti ritirate. Deroga degli 80 km/h in autostrada Il ministro Borradori comunica inoltre che è stata chiesta una deroga per estendere il limite degli 80 km/h in autostrada anche nei prossimi giorni. “Il limite rimane perché secondo le previsioni da lunedì ci sarà un vento fortissimo dalla Lombardia. E fino a quel momento la riduzione resterà in vigore”, ha osservato Borradori. "Per far questo abbiamo chiesto oggi una deroga all’Ufficio federale delle strade”. Il direttore del Territorio tiene inoltre a precisare che il limite "non è una buffonata. Bisogna dire che il Mendrisiotto soffre più di altre regioni del Cantone di una situazione geografica difficile, in particolare perché è a ridosso della regione Lombardia".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata