
"Fate la moda non la guerra". Questo è il nuovo messaggio che ha voluto comunicare l’influencer ticinese Valentina Nessi a Parigi durante la fashion week. Valentina, oltre a presentare il suo nuovo marchio d’abbigliamento, ha voluto lanciare anche il messaggio pacifista "poiché la moda non è solo decidere come vestirsi, ma anche e sopratutto un metodo per comunicare le proprie idee, stati d’animo, personalità. Insomma: la moda come comunicazione per trasmettere dei messaggi positivi di pace e filantropia".
Parte del ricavato della t-shirt, made in Nepal, sarà devoluto in beneficenza per sostenere il progetto della costruzione di un orfanotrofio nella valle del Sindupalchok. Con questo progetto la giovane luganese desidera sensibilizzare l’industria della moda a fare delle collezione eco-sostenibili e allo stesso tempo sostenere progetti di beneficenza.
Lo street show si è tenuto a Parigi davanti al Grand Palais durante la sfilata di Chanel, la location più esclusiva di tutta Parigi. All’evento hanno partecipato la blogger italiana Alessia Siena, la top model e miss Tanzania Miriam Odemba oltre altri bloggers e amici. A sostenere l’evento anche Karolina Farytale, fashion icon internazionale.
"Parigi è sempre stata una città rivoluzionaria, per questo motivo ho scelto Parigi per fare la mia prima fashion revolution” racconta entusiasta Valentina.
foto credit: Jim Blankemeier
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata