Ticino
Lo sballo? "È nelle farmacie di Chiasso"
Lo sballo? "È nelle farmacie di Chiasso"
Lo sballo? "È nelle farmacie di Chiasso"
Redazione
9 anni fa
Sempre più italiani vengono in Ticino per acquistare sciroppo per la tosse, da mischiare poi con la Sprite

Non è limitata ai soli giovani ticinesi la pratica di acquistare sciroppo per la tosse contenente codeina per poi mischiarlo con bibite e ottenere un mix da sballo.

Il fenomeno, come ricorderete, era stato denunciato poco prima di Natale dal farmacista cantonale Giovan Maria Zanini, che aveva dovuto intervenire con un'azione di sensibilizzazione tra i farmacisti ticinesi a seguito di un improvviso e importante aumento della vendita di prodotti contenenti codeina registrato nel secondo semestre di quest'anno (vedi articolo suggerito).

Oggi è il quotidiano italiano "Il Giorno" a tornare sull'argomento, portando alla luce un vero e proprio traffico di codeina tra le farmacie ticinesi e la vicina Italia.

Il quotidiano, che parla di pellegrinaggio verso le farmacie ticinesi, ha seguito due giovani di Milano nel loro viaggio a Chiasso per rifornirsi di codeina. O meglio di Makatussin Comp, un normalissimo sciroppo per la tosse che, mischiato con la Sprite, si sta affermando come uno degli sballi più alla moda. Nell'articolo si legge che il risultato del miscuglio è noto come Sizzurp o come Purple Drank, un beverone dal colore violaceo che sta riscontrando grande successo tra i giovani del Nord Italia.

I due giovani milanesi spiegano di essere venuti in Svizzera, per l'ennesima volta, perché in Italia serve una ricetta medica per acquistare lo sciroppo contenente codeina, mentre in Svizzera no: "Bastano sette euro per una confezione", spiega uno dei due giovani.

"Noi abbiamo trovato una farmacia che ce ne dà anche più di una confezione, ma vuole anche 10 euro, dipende dalle volte" precisa l'altro giovane. 

"Una confezione contiene una boccetta da 80 ml, noi lo diluiamo con circa un litro di Sprite e ce lo beviamo in cinque" spiega ancora il ragazzo.

Le spiegazioni su come preparare il beverone, in ogni caso, abbondano sul web, per cui non sono mistero per nessuno. E ora ci sono pure artisti che hanno iniziato ad elogiare questo mix nelle loro canzoni, come il rapper Sfera Ebbasta (nella foto), che nei suoi video mostra il Purple Drank. Addirittura a Cinisello Balsamo un gruppo di giovani ha lanciato un nuovo brand di abbigliamento basato sul Makatussin (o Maka, come lo chiamano i giovani utilizzatori).

Resta ora da vedere se l'intervento del farmacista cantonale sarà sufficiente per frenare un fenomeno che in Italia, almeno stando a "Il Giorno", sembrerebbe inarrestabile.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata