
Qui di seguito tutti gli aggiornamenti sui risultati delle elezioni dei Consigli comunali nel Locarnese e Valli. In tre Comuni (Brione sopra Minusio, Muralto e Vogorno) sono avvenute in forma tacita. Non si è invece votato a Bosco Gurin, Brione Verzasca, Campo Vallemaggia, Cerentino, Corippo, Frasco, Linescio, Mergoscia e Sonogno, tutti Comuni dove il ruolo legislativo è rivestito dall'Assemblea comunale.
Ascona: primo partito è il PLR con il 42,9% delle preferenze. 15 i consiglieri comunali eletti (Ris Michela, Steiger Stefano, Schober Giovanni, Bazzi Mario, Rampazzi Matteo, Baruscotti Paola, Torti Fabio, Ris Filippo, Conti Rossini Bruno, Hofstetter Marold, Guerra Fabio, Brusa Marco, Biffi Massimo, Gilardi Jöel, Mercurio Omar). Segue il PPD con il 30,7% (11 consiglieri comunali: Checchi Maurizio, Duca Paolo, Passalia Marco, Carmine Alessio, Stauffer Luca, D'Andrea Margherita, Giovanola Mario, Passalia Patrick, Capella-Lanini Cornelia, Bianda Brigitte, Mazza Tiziano), la Lega dei Ticinesi-UDC-Indipendenti con il 15,3% (Broggini Tiziano "Tiz", Brändli Glen, Fornera Piergiorgio, Tajana Nadia, Rogantini Marco) e il Gruppo progressisti con il 11,1% (Zimmermann Ulrich "Ueli", Cavalli Josè, Naiaretti Camilla "Caglioni", Sala Barbara Anna).
Avegno Gordevio: 10 consiglieri comunali per la lista Insieme (Iuva Roberta, Pozzoni Jonathan, Stoira Paolo, Dadò Raffaele, Cattori Cesare, Facchi Carlos, Laloli Manuele, Canta Nicoletta, Maddalena Adamo, Maffei Giorgia), 7 per La nuova Avegno Gordevio (Laioli Mario, Bernasconi Tomaso, Beretta Alessandro, Montemari Anna, Laloli Giordano, Vedova Fabio, Zanini Simone) 4 per PiattaformA Giovane (Cavalli Rocco, Simion Mattia, Maddalena Gabrielle, Maddalena Jonatan).
Brione Sopra Minusio (tacite): 8 PPD (Beretta Piccoli Massimo, Bertinotti Simone, Fontana Aldo, Jacop Pierangela Nadia, Marcacci Rossi Jean Claude, Mazzoleni Roberto, Odermatt Anton, Zeugin Markus), 7 PLR (Anselmi Bettina, Anselmi Christian, Bonalumi Alessandro, Bonalumi Nathalie, Borradori Germano, Gobbi Otto, Pozzi Emilio), 5 L'Altra Brione e indip. (Cadlolo Ernesto, Decarli Silvano, Gandin Tiziana, Sartorio Amedeo, Sciaroni Tiziana).
Brissago: primo partito il PLR con il 37,2% dei voti di lista e 7 candidati eletti (Berta Giuseppe, Berta Francesco, Perlini Genesio, Quaglia Michele, Martinetti Mattia, Martinetti Mauro, Franconi Moreno). Seguono il PSB con il 25,6% e 5 consiglieri (Dell'Ora Eugenia, Storelli Ivo, Beretta Patrick, Pedroni Erik, Pedroni Michael), Uniti per Brissago con il 23% e 5 consiglieri (Conti Rossini Fabrizio, Palmieri Giovanni, Chiappini Giovanni, Chiappini Michela, Calabrò Marco), Allenza brissaghese con il 14,2% e 3 consiglieri (Perazzi Mauro, Jelmoni Claudio, Stefanicki Beatrice).
Centovalli: primo posto per il PLR con il 32,7% dei voti e 8 candidati eletti (Fantoni Roberto, Madonna Paolo, Pellanda Alberto, Giudici Giorgio, Kellenberger Vittorio, Quarenghi Mario, Daldoss Alain, Madonna Romeo). Seguono 100valli viva con il 22,1% e 5 candidati eletti (Saccol Egidio, Cau Danilo, Maggetti Luca, Arnold Martin, Meyer Magdalena), la Lega con il 17,9% e 4 consiglieri (Freddi Ewan, Tognola Claudio, Tanghetti Silvano, Maggetti Pierangelo Giovanni), il PPD con il 15,2% e 4 consiglieri (Jelmorini Stefano, Früh Stefan, Fenaroli Andrea, Pellanda Mattia), Nuova Primavera con il 12,1% e un consigliere (Pellanda Gianmaria).
Cevio: 11 per Alleanza Moderata (Schindler Dusca, Filippini Corrado, Dadò Fiorenzo, Rotanzi Giona, Bettazza-Cavalli Marcella, Vedova Daniele, Spadaccini Ruben, Re Damiano, Janner Elena, Mattei Dorian, Mozzetti Cleto), 5 Indipendenti per l'unità (Lampert Renato, Nicora Ercole, Fenini Patrizio, Dadò Mauro, Zimmermann René), 7 per il Paese che sarà (Zanini Fabio, Medici Moira, Bonetti Marco, Dadò Romano, Dalessi Remy, Giovanettina Martino, Giovanettina Niccolò), 2 PLR (Cavalli Giovanni, Lombardini Maggetti Monica).
Cugnasco-Gerra: primo posto per il PPD con il 38,6% dei voti di lista e 10 consiglieri comunali (Nicoli Gianni, Calzascia Marco, Calzascia Caterina, Mondana Moreno, Forner Cristina, Lorenzini Giorgia, Orsi Tanja, Foletta Silvio, Orsi Michele, Panscera Paolo). Seguono il PLR con il 25,4% e 6 consiglieri comunali (Dedini Michele, Guerra Sara, Cauzza Dino, Devaux Alain, Bacciarini Luca, Foletta Luca), la lista "Cugnasco-Gerra domani" con il 20,3% e 5 consiglieri comunali (Pinchetti Nicola, Patt Emanuela, Casavecchia Roberto, Graber Hans Rudolf, Gandolfi Roberta), Lega-UDC con il 15,7% e 4 consiglieri comunali (Fabretti Severo, Damiani Mauro, Vairos Mario, Mignola Rosetta).
Gambarogno: A ottenere più voti di lista è il PLR col 37.7% che vede eletti 11 candidati (Ponti Mauro, Sussigan Michele, Regazzi Marzia, Piazza Tamara, Comperti Guido, Benzoni Augusto, Domenighetti Fausto, Richina Sergio, Pedroni Paolo, Baggio Sergio, Invernizzi Fabrizio). Il PPD elegge sei candidati (Balestra Nicola, Derighetti Elio, Sargenti Michele, Vaerini Pierluigi, Spinella Matteo, Buetti Paride), come pure la lista Socialisti-Ecologisti (Nessi Eros, Romeo Luca, Nessi Nicola, Pampuri Daniela, Dellea Franco, Conforto Luigi). 5 gli eletti invece per la lista Lega-UDC (Radaelli Alan, Sargenti Ivan, Fiala Sabrina, Sargenti Simona, Vaerini Aurelio). Due infine gli eletti della lista Per Gambarogno (Ferrari Cleto, Pampuri Giovanni).
Gordola: A ottenere più voti è il PPD, col 33.1% dei voti di lista che permette di eleggere in Consiglio comunale 10 candidati (Carrara Giorgio, Grossi René, Domenighetti Nicola, Pedroni Pietro, Carrara Graziano, Gambonini Angelo, Regazzi Locatelli Justa, Togni Roberto, Matasci Leonardo, Bozzini Sheila). Il PLR ottiene 9 seggi (Vignuta Damiano, Borradori Ugo, Ranzoni Claudio, Lupi Cosimo, Manfredi Lorenzo, Balestra Gabriele, Perico Stefania, Soldati Marzini Tania, Matasci Nicola). Alternativa Gordola porta in Consiglio comunale 6 candidati (Storni Bruno, Marra Enrico, Cattaneo Edgardo, Perozzi Gioas, Debernardis Beatrice, Pusterla Hoerler Daniela) e quattro invece per la lista Lega-UDC (Balemi Roberto, Scettrini Barbara, Gravino Domenico, Giottonini Paolino).
Lavertezzo: la lista "Per Lavertezzo" ha ottenuto il 59,6% dei voti e 12 consiglieri comunali (Bettazza Tamara, Rossi Giovanna, Ramelli Eliana, Bettinsoli Ivano, Crippa Marco, Lanini Matteo, Gerosa Szpiro Tiziana, Schandroch Michael, Lüthy Alfredo, Scaglia Enzo, Farinelli Andrea, Russomanno Marco), la lista PPD il 40,4% e 8 consiglieri comunali (Barloggio Raphael, Maggini Marco, Giottonini Matteo, Bacciarini Stéphanie, Gaggetta Daniela, Bacciarini Beatrice, Gaggetta Anita, Zanierato Claudio).
Lavizzara: 12 consiglieri comunali per Lavizzara Unita, che ha ottenuto il 58,2% dei voti di lista (Rolando Canepa, Juanito Ambrosini, Nelson Ernst, Cristiana Vedova-Mignami, Luca Fiori, Daniele Rotanzi, Michele Dazio, Federico Ragazzi, Cristian Foresti, Enrico Primo, Antonio Mignami, Armando Donati), 8 per i Giovani in Lavizzara, con il 37,7% (Simone Vedova, Doriano Donati, Brunella Ribeiro Pereira, Simone Tabacchi, Daniele Rastegorac, Chiara Donati, Rudy Vedova, Jvan Mattei). Nessun eletto per la lista Cambiare per la Valle.
Locarno: A vincere sulle rive del Verbano sono il PLR (37,6%) e Lega (17,5%), che guadagno entrambi un seggio. Ad essere eletti in Consiglio comunale per il PLR sono Alain Scherrer, Davide Giovannacci, Nicola Pini, Andrea Giudici, Simone Merlini, Niccoloò Salvioni Niccolò, Paola Ernst, Giovanni Monotti, Loretta Canonica, Annamaria Ferriroli, Mauro Silacci, Orlando Bianchetti, Gianbeato Vetterli Hans Beat, Marco Bosshardt, Alessandro Spano. Per la Lega invece Bruno Buzzini, Omar Caldara, Bruno Baeriswyl, Silvano Bergonzoli, Valentina Ceschi, Aron d'Errico e Roberto Ceschi.
Perdono invece in punti percentuali il PPD (20,9%) e il PS (18,5%). Per il primo partito sono stati eletti Paolo Caroni, Giuseppe Cotti, Simone Beltrame, Mauro Cavalli, Angelo Pelloni, Mattia Scaffetta, Barbara Angelini Pivi e ALberto Akai. Per il PS Sabrina Ballabio-Morinini, Piergiorgio Pier Mellini, Ronnie Moretti, Fabrizio Sirica, Rosanna Camponovo, Nicolas Fransioli (Partito comunista), Damiano Selcioni, Sabrina Snozzi Groisman. I verdi e Indipendenti hanno raccolto il 4%. Due i consiglieri comunali eletti: Pierluigi Zanchi e Francesca Machado-Zorrilla. Non c'è l'ha fatta invece MontagnaVIva (1,5%), che per la prima volta si è presentata alle elezioni comunali sul Verbano.
Losone: La lista più votata è quella PLR, col 27.4% delle preferenze e 10 seggi (Pidò Daniele, Catarin Ivan, Daldoss Gianluigi, Quattrini Mauro, Cavalli Tiziano, Demaldi Raffaele, Stanga Anastasia, Ghiggi Sara, Storni Franco, Barloggio Franco). Al secondo posto il PPD col 23.5% (8 eletti: Montandon Chantal, Ghiggi Imperatori Nathalie, Beretta Silvano, Tramer Mario, Fornera Lorenzo, Pawlowski Romolo, Ambrosini Maurizio, Porrini Andrea), tallonato da vicino da UDC-SVP-Part.Pop.Svizzero 22.4% (8 eletti: Pinoja Daniele, Soldati Alfredo, Flammini Francesca, Petrucciani Oliver, Guerini Luca, Rossini Lorenzo, Flechter Alessandro, Ottiger Gabriele), Lista della sinistra raccoglie il 22.4% (Martignoni-Tresoldi Francesca, Piatti Matteo, Chiappini Alessandro, Romerio Simone, Allisiardi Fabio), mentre la Lega l'11.2% e 4 seggi (Beretta Adriano, Duca Beatrice, Bezzola Fabio, Guidetti Orlando).
Maggia: 11 PLR (Sartori Andrea, Garzoli Giacomo, Barca Alessio, Ferrari Christian, Tormen Danilo, Vigani Igor, Campana Manlio, Del Notaro Viola, Felder Patrick, Piezzi Milko, Pozzi Valentina), 10 PPD (Quanchi Pietro, Adami Roberto, Tonini Marcello, Quanchi Romana, Dadò Arno, Franscioni Gianni, Inselmini Paolo, Dellagana Lianella, Hohl Vanessa, Rianda Igor), 5 Unità della sinistra (Sartori Luca, Lorenzetti Maurizio, Sacchi Fabrizio, Mazzi Danilo, Pagani Andy), 3 Lega dei Ticinesi (Pedroni Aldo, Bottoni Daniele, Flamminii Roberto) e 1 Cambiare per la Valle (Franceschini Simone).
Minusio: vince il PLR col 42% che elegge 17 candidati (Mondada Renato, Speziali Alessandro, Donghi Patrick, Morgantini Simone, Morgantini Reto, Marazza Michele, Gianella Alessandra, De Giorgi Paolo, Pollini Dante Marco, Fabbri Pagani Manuela, Merlini Luigi, Venturi Luca, Mondada Giorgia, Von Känel Marco, Micheletti Nadia, Pezzoli Roberto, Lardi Adriano), mentre Uniti x Minusio elegge 15 candidati (Mondada Claudio, Mazzoleni Carolina, Bisi-Banfi Vera, Guscetti Giovanni, Guglielmoni Katia, Haldemann Stefan, Gamba Valerio, Candolfi-Libera Verena, Tomasetti Lorenzo, Decarli Jackie, Pacak Lucija, Reyes Noé, Mondada Fiorenzo, Branca Andrea, Gyöngy Mattia) e 8 infine scelti per USI (Pugno-Ghirlanda Daniela, Zappa-Mondada Giovanna, Kähr Paolo, Ramelli Tullio, Provenzale Uriati Veronica, Zwirkisch Aldo Daniele, Mobiglia Massimo, Flori Rino).
Muralto (tacite): 30 Ordine e Progresso e indip. (Amberg Francesco, Badinotti Fabio, Bernasconi Brunello, Brunner Stefan, Buetti Jacqueline, Bui Livio, Caroni Pedrazzini Maria Luisa, Dadò Raffaele, Dazio Sandro, Fidanza Paco, Fornera Francesco, Galbusera Claudio, Galli Lorenzo, Garlandini Maria Pia, Gilardi Gabriele, Iampietro Leonardo, Kitanova Tanja, Lutiger Maria-Cristina, Mazzi Christian, Muraco Maria, Nyffenegger Irja, Olgiati Diego, Pedrazzini Andrea, Polier Maurizio, Rossi Alessandro, Sartori Marco, Spacca Laura, Stemich Edgar, Stoilkov Martin, Volf Bedrich).
Onsernone: 13 consiglieri comunali per "Insieme per l'Onsernone" (Garbani Nerini Pietro, Rusconi Katia, Morgantini Franco, Terribilini Tarcisio, Perlini Gloria, Darni Daniele, Pace Andrea, Duppenthaler Regolati Maria Rosaria, Remonda Giulia, Gazza Bruno, Gianini Noruena, Losa Marisa, Mordasini Gemma) e 5 per "Onsernone Unita" (Bellinato Adriano, Chiesa Stephan, Mercoli David, Sauter Dyanum, Sauter Basil).
Orselina: comandano gli Indipendenti con sette candidati eletti (Schürpf René, Palli Franco, Rossi Agostino, Botticelli Laura, Sutter Paul, Botticelli Giulio, Heim Trisconi Reto), 6 per il PPD (Lanini Claudio, Buetti Nives, Giannini Stefania, Lanini Jérôme, Skoromnik Vasili, Portesan Matteo) mentre il PLR schiererà 5 candidati (Giannini Silvano, Jenni Albert, Garbani Nerini Luca, Barzaghini Danilo, Ritter Hans Theodor).
Ronco sopra Ascona: 4 PS (Nobile Fabrizio, Sussegan Boris, Materni Canevascini Ariella, Sussegan Michaela), 4 PLR (Materni Flavio, Gheno Guido, Carrara Aris, Bellini Gianpieri), 11 Alleanza Ronchese (Bettè Patrizia, Senn Paolo, Stocker Aurelio, Caccia Stefano, Betté Joshua, Krähenmann Marcel, Bretscher Giorgio, Giacon Duilio, Turba Giansiro "Siro", Bucciarelli Stocker Giulia, Giacon Giovanna), 4 UDC (Pinoja Giulia, Vögeli Luca, Vögeli Renato, Pinoja Gabriele) e 2 Ronco per i giovani (Danti Luciano Milan, Roggero Dejan).
Tenero-Contra: primo posto per il PLR con il 25,5% dei voti e 6 consiglieri comunali (Balestra Krid Monique, Mariotti Cattori Bruna, Galliciotti Paolo, Pirlo Mauro, Ghezzi Stefano, Galliciotti Fabio). Seguono Lega e UDC con il 23,2% e 6 consiglieri (Radaelli Marco, Demarchi Carlo, Cattori Enrico, Matasci Antonio, Matasci Tiziana, Lanini Marco), Insieme per Tenero-Contra con il 21,2% e 5 consiglieri (Pelossi Massimiliano, Canevascini Verena, Pelossi Chiara, Bommarito-Pedrazzini Vittoria, Clementi Lorenzo), il PS con il 16,7% e 4 consiglieri (Storni Marcello, Cerutti Alessandro, Canevascini Silvio, Airaga Enea), il PPD con il 13,5% e 4 consiglieri (Prospero Graziano, Tognetti Filippo, Balemi Milena, Balemi Silvano).
Terre di Pedemonte: 7 consiglieri comunali per LiSA (Monaco Joe, Galli Brenno, Hefti Stefano, Jaquet-Richardet Ivana, Tognetti Maria Grazia, Garbani Nerini Leocard, Lepori Giovanni), 7 PLR (Gobbi Giotto, Hefti Giovanni, Losa Edy, Filippini Orio, Gobbi Francesco, Walder Manuel, Ceroni Giulia), 5 Lega-UDC-Indipendenti (Balli Omar, Monotti Paolo, Cavalli Lisa, Formentini Paolo, Morelli Claudia) e 5 PPD (Trapletti Dario, Cavalli Valeria, Mina Carlo, Gilà Fabio, De Bianchi Chiara).
Vogorno (tacite): 15 Lista civica (Scettrini Titocci Dagmar, Mozzi Rita, Mozzetti Francesco, Tessitore Luca, Bergamaschi Davide, Jacop Elsa, Bordoli Vittoria, Bordoli Wesley, Augsburger Reto, Torroni Lidio, Polti Stive, Togni Rita, Candolfi Igor, Bordoli Davide, Gamboni Matteo).
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata