
Il prossimo febbraio prenderanno avvio i primi corsi di quello che diventerà un vero e proprio centro di competenza formativo per piloti di linea. Una struttura che inserirà il Ticino in progetto a livello europeo.
Artefici dell’operazione, riferisce il Corriere del Ticino, i due nuovi proprietari di Aero Locarno SA: Stefano Buratti e Daniele Dellea, a loro volta piloti di linea, con una lunga esperienza alle spalle e importanti contatti nel settore. Il loro programma non toccherà unicamente il Locarnese, ma prevede sinergie – già formalizzate – con l’omologa scuola di volo luganese Avilù e con la Aviotrace Swiss di Mendrisio.
Proprio nel capoluogo momò sarà installato un simulatore di volo, dal valore di un milione di franchi, presso la sede di Aviotrace, di fronte alla stazione. Si tratterà di una vera cabina di pilotaggio di un Boeing 737, «amputata» da un velivolo in fase di dismissione. Qui verranno aggiunte tutte le componenti necessarie per ricreare le situazioni di volo e permettere agli "apprendisti piloti", la maggior parte dei quali arriverà dall'estero, di operare in condizioni praticamente identiche a quelle reali.
Maggiori dettagli sull'edizione odierna del Corriere del Ticino
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata