
A Solduno, il riale Arbivecchio sarà presto oggetto di un importante intervento di messa in sicurezza. Il Municipio di Locarno ha infatti approvato la richiesta di credito per un progetto da 1,75 milioni di franchi, necessario per ridurre il rischio di esondazioni e proteggere l’area abitata. “Gli eventi meteorologici degli ultimi anni hanno evidenziato i pericoli legati alle forti precipitazioni in presenza di particolari condizioni del territorio”, spiega il capodicastero Bruno Buzzini. “Diversi riali della zona montana sopra Solduno hanno già beneficiato di interventi di premunizione, con effetti positivi dimostrati negli ultimi dieci anni. Ora è il momento di completare l’opera”.
I lavori
L’intervento prevede la realizzazione di una briglia di contenimento a monte della zona abitata e la posa di una condotta per convogliare le acque verso il fiume Maggia. Contestualmente, verrà sistemata la pavimentazione stradale, con l’utilizzo di ciottoli e guidovie in granito per armonizzare e valorizzare il centro storico. Previsto anche l’ammodernamento delle infrastrutture della parte alta del quartiere, comprese le linee elettriche, l’illuminazione pubblica, le reti dati e telefoniche e le condotte dell’acqua potabile. L’area, caratterizzata da un’alta densità abitativa e da frequenti interventi di ripristino dopo le precipitazioni, beneficerà così di una maggiore sicurezza idrogeologica e di un miglioramento estetico e funzionale degli spazi pubblici.
Presentazione pubblica
L’Esecutivo cittadino organizzerà nelle prossime settimane una presentazione pubblica del progetto, con l’invito a tutti gli interessati a partecipare all’incontro, che verterà sulla descrizione dei singoli interventi, sia di canalizzazione, sia di pavimentazione, con un’indicazione dei tempi esecutivi e delle fasi di cantiere. Si presenteranno anche le basi legali per il prelievo di contributi di miglioria, in relazione alle opere di premunizione e a quelle di pavimentazione. Luogo, data e orario della presentazione saranno comunicati per mezzo stampa