
Dopo il potenziamento dell’offerta nel dicembre dello scorso anno e gli investimenti previsti per l’adeguamento delle fermate del trasporto pubblico e la riqualifica di Via Luini, dal prossimo 11 novembre a Locarno si assisterà ad una piccola rivoluzione viaria: il trasporto pubblico non transiterà più in Largo Zorzi, ma passerà su un percorso alternativo dedicato ai bus. Un cambiamento fortemente voluto da Municipio e Consiglio comunale, sottolinea il Capodicastero sviluppo economico e territoriale Nicola Pini, “per valorizzare ancora di più l’area di Largo Zorzi e il collegamento tra Piazza e lago, restituendolo a pedoni ed eventi, così come fatto da molte altre Città. Il tutto offrendo una valida alternativa al trasporto pubblico”.
I cambiamenti da giovedì 11 novembre
I bus di linea transiteranno dunque lungo Via Luini e il Lungolago Giuseppe Motta da e per la stazione di Muralto. Le fermate “Via della Pace” e “Debarcadero” su Largo Zorzi saranno definitivamente soppresse. Al Debarcadero sono state allestite due fermate provvisorie (in attesa della realizzazione del progetto di riqualifica dell’intero nodo); in direzione di Losone su Viale Balli (a lato di Banca dello Stato), e in direzione di Muralto sul Lungolago Motta poco prima del Debarcadero. Si sottolinea in particolare la provvisorierà di quest’ultima, la cui ubicazione definitiva è prevista su viale Balli e la cui realizzazione avverrà entro il 2023.
Un’analisi approfondita
La modifica dei percorsi del trasporto pubblico è stata oggetto di un’analisi approfondita per valutarne tutte le implicazioni ed è stata attuata in funzione dei nuovi orari e cadenze del trasporto pubblico su gomma che prenderà la sua forma definitiva nel corso del mese di dicembre 2021. Il cambiamento prende in considerazione anche il progetto per la sistemazione degli spazi pubblici del centro urbano, che ha visto vincitore del concorso di architettura il progetto “La nouvelle belle époque”: quest’ultimo prevede di riqualificare l’intero comparto di Largo Zorzi e dei giardini pubblici, chiudendolo al traffico stradale e destinandolo al pubblico e all’organizzazione di eventi e manifestazioni. Una decisione, questa, presa da tempo dalla Città con l’intento di valorizzare e mettere in sicurezza l’area di Largo Zorzi, uno spazio pubblico di grande pregio.
Le altre opere
Per poter concretizzare il nuovo percorso dei bus, la città ha approntato diverse opere, tra cui la completa riqualifica di via Bernardino Luini, il nuovo nodo semaforizzato alla sua estremità est e la formazione della corsia dedicata ai bus sul Lungolago Motta. In questo modo, non saranno da ricercare tracciati alternativi in occasione di eventi vari che vanno ad occupare l’asse di Largo Zorzi nei mesi estivi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata