
Una corsa d’orientamento in Valle Maggia. Sulla carta doveva essere una domenica di festa ma una tragedia ha funestato la manifestazione sportiva che è stata interrotta a causa del decesso di uno dei concorrenti. E’ successo nei boschi di Lodano nel primissimo pomeriggio.
La vittima è un 52enne del Bellinzonese, Silvio Vicari di professione docente di matematica al Liceo della Capitale. Il suo corpo privo di vita è stato ritrovato da alcuni partecipanti alla gara. Stando alle prime ricostruzioni, l’uomo si trovava tra Lodano e Moghegno, in zona “nucleo”, quando – per motivi ancora tutti da chiarire – è caduto per diversi metri terminando in una scarpata contro delle rocce.
Una caduta che gli è stata fatale: a causa delle gravi ferite riportate per lui non c’è stato nulla da fare. Nonostante il tempestivo arrivo di un elicottero della Rega che ha calato un medico nel tentativo di soccorrerlo, il 52enne è deceduto sul posto. Mentre la polizia ha provveduto a isolare la zona per cercare di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. A causa dell’incidente, come detto, la manifestazione è stata interrotta.
Silvio Vicari era un grande alpinista, una guida alpina e docente di matematica al liceo di Bellinzona arrivato da qualche anno alla corsa d’orientamento, dove si è subito affermato come uno dei migliori della sua categoria. Così lo ricorda Paolo Beltraminelli. Persona schiva e intelligente e con un grande cuore gli volevamo tutti bene. Abbiamo perso un grande amico, continua il presidente del Governo. Una grande persona, ci stringiamo alla sua compagna Michela, al figlio Damiano e a tutti i famigliari. Paolo Beltraminelli è anche presidente dell’associazione sportiva corsa d’orientamento.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata