Ticino
Lugano: 19 nuovi professionisti della comunicazione
Redazione
11 anni fa
Consegnati 19 diplomi, sabato all'USI, e tre importanti riconoscimenti: il Burson-Marsteller Award for Academic Excellence, lo SPRI Award e lo swissnex Award

Sono diciannove i professionisti della comunicazione che hanno ricevuto, sabato 16 novembre nell’auditorio del campus di Lugano, il diploma dell'Executive Master of Science in Communications Management della Facoltà di scienze della comunicazione dell'USI.

Dopo la consegna dei diplomi da parte del Decano della Facoltà di Scienze della comunicazione dell’USI, prof. Lorenzo Cantoni, e del direttore accademico di EMScom, prof. Francesco Lurati, i migliori diplomati hanno ricevuto tre importanti riconoscimenti: il Burson-Marsteller Award for Academic Excellence, lo SPRI Award e lo swissnex Award.

Matthias Graf, CEO di Burson-Marsteller Svizzera, ha consegnato il Burson-Marsteller Award for Academic Excellence: si tratta di un riconoscimento di 10.000 franchi assegnato al miglior progetto di consulenza, che quest'anno è stato attribuito al lavoro condotto per conto di Nigeria Customs Service, il servizio delle dogane nigeriane. Gli autori del progetto sono Adewale Adeniyi (Nigeria), Lukas Baumgartner (Svizzera), Katja Linssen (Germania) e Már Másson (Islanda). Il gruppo ha sviluppato uno strumento di monitoraggio della reputazione delle dogane nigeriane e con esso ha raccolto per la prima volta dati significativi presso i loro principali portatori d’interesse, permettendo di identificare una serie di interventi volti al miglioramento delle pratiche di questa importante istituzione. Questo lavoro porta un contribuito apprezzato alle riforme attualmente in atto in Nigeria volte alla modernizzazione delle proprie dogane.

Lo SPRI Award per la miglior media sull'arco dell'intero programma è stato attribuito a Már Másson (Íslandsbanki) da Peter Eberhard, presidente dello SPRI, Istituto Svizzero di Relazioni Pubbliche.

Lo swissnex Award per il miglior positioning paper scritto nell’ambito della sessione a Singapore è invece stato assegnato a Martin Rüst (Swissmilk). Swissnex è un’iniziativa del governo elvetico volta a sostenere e rafforzare l’eccellenza svizzera nell’ambito delle scienze, dell’educazione e dell’innovazione.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata