
Il bando di concorso per l’assegnazione di sussidi e borse di studio agli studenti domiciliati a Lugano per l’anno scolastico 2022/23 sarà aperto domani e pubblicato sui quotidiani e sul portale lugano.ch.
Chi può fare domanda
Studenti e studentesse di età non superiore ai 25 anni e domiciliate/i a Lugano potranno fare richiesta per un sussidio o una borsa di studio tramite il modulo d’iscrizione ottenibile presso i Puntocittà a Lugano, Pambio-Noranco, Pregassona, la Cancelleria comunale a Palazzo civico o scaricabile dallo sportello online. Altre informazioni sono ottenibili sul sito www.lugano.ch/borse-studio-2022-23.
Quali possibilità
Le borse di studio per l’anno scolastico 2022/23 sono quattro: “Città di Lugano”, riservata agli studenti iscritti in università riconosciute o in istituti analoghi svizzeri o stranieri, come pure agli studenti della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (Supsi) e/o di istituti analoghi a livello federale. Ci sono poi la “Fondazione Adolfo e Oscar Torricelli”, indirizzata agli studenti impegnati in studi universitari o superiori di commercio, o nell’ambito della pittura e della scultura, i “Fratelli architetti Paolito ed Ezio Somazzi”, rivolta agli studenti universitari nel ramo architettonico e urbanistico. Infine, “Borsa Piero, Aldo e Egidio Bernasconi” per gli studenti delle scuole di livello secondario e terziario.
I termini
Le domande dovranno pervenire alla Cancelleria comunale, in busta chiusa, entro venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 14.30.