
È un appello alla solidarietà quello che la Città di Lugano lancia con il “Bando per la ricerca di volontari per le case anziani”. Non si tratta, infatti, di un lavoro remunerato – l’assistenza e la cura degli ospiti sono garantite dal personale curante - quanto piuttosto di una richiesta d’aiuto dovuta al forte bisogno di contatto umano che, in molti casi, può fare la differenza nella vita degli anziani che spesso, non hanno nessuno con cui parlare o che dedichi loro qualche attenzione.
Il bando della Città, infatti, cerca persone che siano disposte a fare visita una volta alla settimana ad una persona anziana presso una delle sei residenze presenti a Lugano: Casa Serena a Molino Nuovo, il Centro La Piazzetta a Loreto, la Residenza al Castagneto a Castagnola, la Residenza Gemmo a Besso, la Residenza alla Meridiana a Viganello e il Centro l’Orizzonte a Colla.
I volontari, dunque, sono un importante appoggio a complemento del lavoro dei professionisti, finalizzato a rafforzare e mantenere un legame con la vita sociale e lottare dunque contro il rischio di solitudine.
I candidati che intendono rispondere al bando devono essere disposti a seguire una formazione di base e a fornire una disponibilità anche minima di tempo ma in maniera continuativa e regolare almeno per un anno. Inoltre dovranno garantire serietà e professionalità, rispettando gli accordi del Servizio Volontariato della CRSL-Croce Rossa Svizzera e delle case anziani di Lugano in merito al segreto professionale, al rispetto e alla discrezionalità.
La ricerca, la formazione e il coordinamento dei volontari per la Città è affidato alla preziosa collaborazione e all’esperienza della Croce Rossa Svizzera, sezione del Luganese (CRSL). Gli interessati sono pertanto invitati a far capo a questo servizio per proporre la loro candidatura.
Per maggiori informazioni e per fissare un colloquio personale gli interessati possono prendere contatto con la CRSL-Croce Rossa Svizzera, Sezione del Luganese, sede di via alla Campagna 9 a Lugano, 091 973 23 33, [email protected], www.crs-luganese.ch.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata