
Le voci della possibile chiusura del Mandrake di Lugano si susseguono da oltre due anni, da quando nel febbraio 2015 il titolare Marco Buffone provò a mettere in vendita il negozio di fumetti su tutti.ch (vedi articolo suggerito), purtroppo senza successo.
Nel frattempo l'attività in Corso Elvezia 13 è andata avanti, ma oggi è lo stesso Buffone ad annunciare la chiusura definitiva del suo negozio, aperto nel dicembre 1993.
"Grande svendita per chiusura attività" ha scritto il titolare del Mandrake un paio di ore fa su Facebook. "Da oggi in avanti tutti i fumetti al 50% di sconto sul prezzo di vendita."
Le saracinesche verrano definitivamente abbassate a fine agosto, come spiegato da Buffone ai colleghi del CdT online. "Vediamo se riesco a protrarre la chiusura a fine settembre, ma non sono sicuro" ha affermato.
Buffone ha spiegato che ogni settimana va a Milano a ritirare la merce " che poi avanza e mi riempie il negozio, senza che possa renderla, perché per le fumetterie il ritorno del reso non è previsto. Inoltre non c'è stato ricambio generazionale, resta lo zoccolo duro di clienti affezionati ma non è più sufficiente. Anche a pensare a un'offerta mirata per chi viene spesso non riuscirei a essere economicamente sostenibile."
Lugano perderà quindi il suo punto di riferimento per tutti gli appassionati di fumetti, che hanno ora un mese e mezzo per accaparrarsi gli ultimi volumi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata