
Internet gratuito in centro a Lugano: questo è il progetto pilota - attualmente già in funzione - che le AIL (Aziende Industriali Lugano) vogliono offrire a turisti, cittadini e uomini d'affari. Assieme alle AIL ci sono sponsor d'eccezione come la Città di Lugano, il Casinò e LuganoTurismo. Chi si recherà in Piazza Riforma, nelle due piazze ad essa laterali e sul tratto del lungolago potrà accedere in modo automatico e gratuito con il proprio portatile ad internet. Ma non solo a quello, ci dice Lucas Bächtold, vicedirettore delle AIL, anche "i telefonini della nuova generazione potranno connettersi tramite i sistemi di lan". La connessione dura 30 minuti, alla fine dei quali il collegamento si interrompe automaticamente, ma con la possibilità di riconnettersi immediatamente alla rete. Fortunati quindi tutti coloro che abitano nelle zone vicine al segnale gratuito? "Non proprio - dice Bächtold - perché in quelle zone il segnale è indirizzato verso l’esterno della Città" e quindi non all'interno delle abitazioni. "Ma se qualche cittadino ha la finestra in un punto reperibile, può connettersi anche da casa".Il futuro? Ora si devono attendere i primi risultati, poi si potrebbe estendere il progetto wifi ad altre zone di Lugano.>>> Guarda dove c'è la copertura WiFi a Lugano
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata