
Il Municipio di Lugano ha approvato oggi un messaggio con la richiesta di un credito quadro per gli anni 2016-2019 di 1 milione di franchi, da attribuire all'Istituto Scolastico Comunale per le necessità legate alla sostituzione di macchinari e arredamento, alle attività sportive e alla manutenzione dei sedimi esterni (arredo).
Il credito quadro coprirà le necessità di sostituzione in diversi ambiti: macchinari per la preparazione del cibo, per la pulizia dei locali e le lavanderie; strumenti informatici; arredamento interno ed esterno per la scuola dell'infanzia e la scuola elementare; materiale sportivo per la scuola elementare.
La quantificazione delle sostituzioni è avvenuta dopo un censimento dei macchinari e la proposta di eventuale sostituzione è stata definita – laddove necessario – in funzione dell’età dei macchinari che in taluni casi superano i 25 anni di vita. Per quanto attiene ai personal computer la valutazione è stata fatta sulla base del ciclo di vita medio di un PC.
Per quanto riguarda l’arredamento, più dell’80% delle sedi scolastiche sono state edificate prima del 1990. In alcuni casi banchi, tavoli, sedie e lavagne hanno più di 40 anni. Il credito per le sostituzioni è destinato alle sedi delle scuole dell'infanzia del Bertaccio, Breganzona e Viganello (Via Bottogno) e alle scuole elementari di Cadro, Loreto, Molino Nuovo, Pregassona (Probello) e Ruvigliana, oltre che ai necessari acquisti puntuali per tutte le altre sedi.
Per quanto attiene ai sedimi esterni e al materiale sportivo le richieste sono in particolare legate alle esigenze di sostituzione per motivi di sicurezza e di qualità.
La suddivisione del credito quadro è la seguente: 268'000 franchi nel 2016, 247'000 franchi nel 2017, 221'000 franchi nel 2018, e 228'380 franchi nel 2019, per un totale di 964'380 franchi. La parte rimanente è una riserva per eventuali variazioni di prezzo La richiesta, che rientra nel Piano degli investimenti 2016-2019, sarà sottoposta al Consiglio Comunale
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata