
La Città di Lugano vuole candidarsi quale capitale svizzera della cultura nel 2030. Lo conferma alla Regione il vicesindaco Roberto Badaracco. L'idea di massima è di coinvolgere altri centri urbani cantonali nella candidatura. Badaracco spiega che Lugano deve ancora discutere con Mendrisio, Locarno, il Cantone ed "eventualmente Bellinzona". La volontà di coinvolgere più città risponde anche all'intenzione di suddividere i costi: per essere capitale della cultura, occorre infatti un budget di 18-20 milioni di franchi.
Di cosa si tratta
Più noto nella vicina Italia, il titolo di "capitale della cultura svizzera" è una novità che vedrà il suo debutto nel 2027 a La Chaux-de-Fonds, si legge sempre sulla Regione. Il progetto si terrà ogni tre anni e ne è responsabile l'"Associazione capitale culturale svizzera".