
Il Consiglio di Stato ha pubblicato le deroghe di apertura dei negozi, in seguito alle istanze presentate dalla Federcommercio di Lugano, dalla Società imprenditori di Ascona e dall'Associazione commercianti e artigiani del nucleo storico di Mendrisio. In precedenza era già stata pubblicata l'autorizzazione estiva di apertura dei negozi fino alle 19, valida dal 17 giugno al 23 agosto.Ascona e Morcote fino alle 22.30Le deroghe, non valide per i negozi di generi alimentari, i grandi magazzini, i saloni di parrucchiere e le farmacie, sono concesse ai comuni a vocazione turistica. I principali beneficiari sono, come d'abitudine, Ascona e Morcote, dove i negozi potranno abbassare le saracinesche alle 22.30 di sera, sette giorni su sette, Pasqua compresa. Lunedì di Pasqua, apertoA Locarno, Losone, Minusio, Muralto e Tenero è concesso qualche privilegio in meno. I negozi potranno comunque aprire nel giorno della domenica delle Palme, di Lunedì di Pasqua, Ascensione, Pentecoste, Corpus Domini, 1° agosto e Assunzione (15 agosto). A Lugano e Paradiso solo il Lunedì di Pasqua e Corpus Domini. In tutti questi comuni sarà inoltre possibile aprire i negozi nei giorni del Lunedì di Pentecoste, 20 maggio, e di San Pietro e Paolo. Eccezioni festiveAltre deroghe sono state concesse al Comune di Chiasso per Festate, dal 14 al 15 giugno, e di "I ragazzi del corso", il 13 e il 14 settembre. In queste due occasioni le serrande si abbasseranno alle 22. Stessa deroga per il Mercato Brocante di Locarno, dal 10 al 12 maggio, quando l'orario di chiusura è fissato alle 22 (la domenica alle 17). Negozi aperti la domenica anche per Moon and Stars e per il Festival del Film, manifestazioni durante le quali è pure prolungato l'orario serale, fino alle 22.30. Per Locarno on Ice, invece, fino alle 20, dal lunedì al sabato. C'è poi la Festa della Vendemmia di Lugano, il 6 ottobre, che regala un'apertura domenicale alla Città. nonché la Sagra dell'Uva di Mendrisio, dal 27 al 29 settembre, con due aperture serali fino alle 22 e l'apertura domenicale. Infine, per Strade in festa, a Giubiasco e Bellinzona il 15 e 22 settembre, due domeniche, i negozi potranno aprire, fino alle 18. E infine il NatalePer concludere, sono già note le date delle aperture straordinarie natalizie, valide su tutto il territorio cantonale. Si tratta di domenica 8 dicembre, domenica 15 dicembre e domenica 22 dicembre, nonché di martedì 24 dicembre fino alle 17 e martedì 31 dicembre, sempre fino alle 17.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata