Lugano
“Lunga vita al Totem BiancoNero”
Redazione
10 mesi fa
La LegaLugano interroga il Municipio cittadino chiedendo se ci sarà posto per il Totem al PSE, sottolineando il suo valore simbolico per i tifosi bianconeri.

"Siamo coscienti che Lugano ha ben altri problemi, ma sotto campagna non ci sono solo grandi temi, teoremi magici per risolvere l’irrisolvibile e attraenti formule per compiacere i cittadini. Ci sono anche cose semplici che stanno comunque a cuore ai cittadini, come l’oggetto di questa interrogazione: ci sarà posto per il Totem al PSE?". Inizia così il testo dell'interrogazione inoltrata dalla LegaLugano al Municipio cittadino, dove viene sottolineato come il Totem bianconero - anche 'Omini di legno' - "è un simbolo che dal 2008 accompagna i tifosi sugli spalti nord dello Stadio di Cornaredo". Con il loro sorriso e lo sguardo fiducioso aspettano i tifosi "e con loro condividono gioie e dolori sportivi, momenti di tensione come quelli di festa e con impassibile tenacia controllano l’avanzata degli eventi". 

Fedi sportive e politici

Presso il Totem "hanno trovato accoglienza sostenitori di ogni età e di molte fedi sportive, ma anche molti politici che, riconoscendo il valore popolare degli spalti, si sono presentati a scadenze regolari (sotto elezioni ovviamente) per cercare sostegno e complicità all’ombra del Totem. Il furbesco agire di questi candidati, anche se eseguito con stile, non è sfuggito ai nostri Omini di legno che con ferma memoria riconoscono i veri tifosi ma che tuttavia, dall’alto della loro grande passione, non negano a nessuno la loro protezione". Il valore iconico del Totem, che ci accompagna da più di 15 anni, "è nel cuore di tutti i tifosi bianconeri e per questo troviamo giusto che trovi spazio anche nel nuovo Stadio".

L'interrogazione

Alla luce di quanto descritto sopra, la LegaLugano interroga il lodevole Municipio sulle seguenti questioni:

  • È favorevole il Municipio a trovare un posto nel nuovo PSE al Totem bianconero?
  • Se si, quale potrebbe essere?