
Si è tenuta stamani a Lugano la conferenza stampa dell'ottava Fiera del Fumetto che si terrà al Palazzo dei Congressi dal 28 al 30 settembre 2018. L'evento è organizzato grazie al lavoro di Fabio e Luca Baudino, che da anni si prodigano per diffondere la passione per i comics.
Quest'anno, il compito di realizzare il tradizionale fumetto che i visitatori riceveranno in omaggio è stato assegnato a Guido Silvestri (alias Silver), che ha pensato ad una trama alla Sherlock Holmes, imperniata su un simbolo che più svizzero non si può: il formaggio Emmental. Un caso difficile, di cui naturalmente si occuperanno Lupo Alberto e il suo complice Enrico la Talpa. Un albo speciale a tiratura limitata, nato dalla stretta collaborazione tra la Fiera del Fumetto e Lugano Città del Gusto, capitale enogastronomica nazionale tra il 13 e il 23 settembre 2018.
Tra gli ospiti che si potranno incontrare quest'anno in fiera, oltre a Silver e Claudio Villa, autore della bella quanto singolare cover del fumetto speciale (il grande copertinista di Dylan Dog e Tex alle prese con lupacchiotti e talpe!) anche Lucio Filippucci, disegnatore di punta di Martin Mystère, Giovanni Ticci, tra gli artisti che hanno maggiormente contribuito a rendere Tex una leggenda, Gigi Cavenago, copertinista ufficiale di Dylan Dog, Alessandro Piccinelli, noto disegnatore di Zagor e Giorgio Cavazzano, uno dei grandi Maestri Disney italiani, autore del bellissimo manifesto di quest'anno.
Dal mercato alle sessioni di firmeAll'interno delle sale del Palazzo dei Congressi, si svolgerà inoltre una fiera mercato con espositori provenienti dalla Svizzera e dall'Italia che presenteranno al pubblico le ultimissime novità del panorama fumettistico, oltre ad albi storici e molto rari. Numerose anche le sessioni di firme, le conferenze e gli incontri legati al mondo del fumetto, da citare la conferenza di Michele Pazienza, che parlerà del fratello Andrea, uno dei più grandi fumettisti italiani, a trent'anni dalla sua scomparsa e in occasione dell'uscita del libro PIPPO, antologia psicotropa.
Workshop per gli studenti e non solo...Particolare attenzione, come sempre, verrà dedicata agli studenti delle Scuole Medie e Superiori del Canton Ticino, con l'organizzazione da parte di Roberto Marchesi di workshop tenuti da professionisti del fumetto. Fuori dal Palazzo dei Congressi sarà invece possibile ammirare un'esposizione di copertine di Tex Willer, a 70 anni dalla sua nascita. Mentre presso il mercato Resega di Canobbio, dal 10 al 27 settembre 2018, si terrà una mostra storico-antologica dal titolo: Lupo Alberto in Silver.
Spazio poi al divertimento grazie al Torneo scacchistico Juniores, l'Associazione Giochintavola, i Tornei di videogames e wargames e il Gran Premio Ford Emil Frey, circuito automobilistico tutto slot-car per appassionati di modellismo. Vi sarà inoltre uno stand Panini dove sarà possibile scambiare figurine per completare l'album ufficiale "Gold Edition" dei Mondiali di Calcio della Fifa Russia 2018 e la possibilità di ammirare gli innumerevoli album di figurine di Gianni Bellini, il maggior collezionista al mondo di figurine sul calcio.
Da sinistra: Marco Borradori, Guido Silver (Lupo Alberto), Fabio Baudino e Roberto Badaracco (Foto di David Camponovo)
Per maggiori informazioni consultare il sito www.fieradelfumettolugano.ch
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata