Lugano
Lutto nella comunità accademica, è morto il Professor Gianluca Colombo
© USI
© USI
Redazione
4 mesi fa
Fino al suo congedo accademico nel 2023, Colombo ha ricoperto il ruolo di ordinario di Economia aziendale e direttore dell’Istituto di Management alla Facoltà di scienze economiche, di cui è stato anche decano dal 2019 al 2023.

Gianluca Colombo, professore emerito dell'Università della Svizzera Italiana (USI), è deceduto all'età di 71 anni, dopo aver combattuto una lunga malattia. Fino al suo congedo accademico nel 2023, Colombo ha ricoperto il ruolo di ordinario di Economia aziendale e direttore dell’Istituto di Management alla Facoltà di scienze economiche, di cui è stato anche decano dal 2019 al 2023. "Gianluca Colombo lascia un'impronta indelebile nelle colleghe e nei colleghi dell’USI, che lo ricordano con riconoscenza per la sua personalità versatile ed articolata, la sua profonda umanità, la sua gentilezza ed eleganza", si legge sul sito dell'USI. "Ci mancheranno il suo instancabile impegno accademico, la sua collegialità e il suo caloroso buon umore".

La sua carriera

Il professor Colombo ha iniziato la sua carriera accademica come professore ordinario di Economia aziendale all'Università degli studi dell'Insubria. In precedenza, aveva insegnato come professore associato all'Università Bocconi di Milano, sua alma mater, e all'Università degli Studi di Pavia, oltre a essere professore supplente presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Nel 2001, è approdato all’USI, dove ha ricoperto ruoli di rilievo, tra cui la direzione del Master in Management. Nel 2011 ha dato vita al programma Executive Master in Business Administration (USI EMBA), che ha diretto fino al 2023. La sua attività scientifica è stata molto prolifica, con numerosi libri e articoli sui temi del management strategico, delle acquisizioni e fusioni aziendali, della complessità, dell’imprenditorialità e delle imprese familiari. Oltre alla carriera accademica, Colombo è stato un punto di riferimento anche nel mondo delle imprese familiari. Nel 2015 ha co-fondato l'Associazione imprese familiari (AIF Ticino) insieme al collega Mauro Baranzini e all’imprenditore Flavio Audemars.