
Dal 1° marzo la Casa della Letteratura per la Svizzera italiana avrà una nuova direttrice artistica, Mara Travella, classe 1993. Si tratta di un ruolo creato in seguito alle dimissioni del presidente Fabiano Alborghetti, che ha annunciato la sua partenza lo scorso anno. Lo indicano in una nota odierna i responsabili, precisando che si è voluto professionalizzare ulteriormente la struttura introducendo nell'organigramma la figura della direttrice artistica. Questa sarà affiancata da un presidente "il cui ruolo si concentrerà sulla rappresentanza della Casa e sul coordinamento dell'Associazione", precisa il comunicato. Alborghetti, che è un noto poeta, ha presieduto la Casa dalla prima stagione nel 2019.
Travella
Travella, cresciuta nel Mendrisiotto, ha studiato Letteratura italiana all'Università di Friburgo, conseguendo poi un dottorato all'Università di Zurigo. "Attiva da tempo nell'ambito della mediazione culturale, Travella è parte dei comitati organizzativi del festival Chiassoletteraria, delle giornate dedicate a scrittura e traduzione Incontri di Bienne e del festival aller-retour (Fondazione CH)", si legge nella nota. La giovane ha anche cofondato nel 2020 la piattaforma per la drammaturgia svizzera di lingua italiana Luminanza e nel 2023 CH Netzwerk, un'associazione dei festival letterari svizzeri. La nuova direttrice artistica verrà presentata al pubblico sabato alle 16.30 nella sede della Casa a Villa Saroli, a Lugano, in occasione dell'inaugurazione della stagione 2025, in seguito all'incontro con lo scrittore italiano Domenico Dara.