Ticino
Medico di Lugano nominato libero docente a Basilea
Redazione
10 anni fa
L'Università ha attribuito al Dr. med. Claudio Gobbi la "venia docendi". Passo importante in vista della futura Master Medical School all'USI

La Facoltà di medicina dell’Università di Basilea ha attribuito la “venia docendi” al PD Dr. med. Claudio Gobbi, Viceprimario di Neurologia presso l’Ospedale Regionale di Lugano. Per la nomina a libero docente (PD o Privat Dozent) in Neurologia sono state determinanti le sue pubblicazioni nazionali e internazionali nell’ambito della sclerosi multipla.

La nomina del PD Dr. med. Claudio Gobbi accresce ulteriormente la presenza di docenti con titoli accademici negli ospedali pubblici ticinesi. Si tratta di un aspetto rilevante anche in considerazione del progetto d’insediamento, presso l’Università della Svizzera italiana, in collaborazione proprio con l’Università di Basilea, della futura Master Medical School, ovvero la formazione relativa al quarto, quinto e sesto anno degli studi di medicina umana.

Curriculum Vitae del PD Dr. med. Claudio Gobbi

Il PD Dr. med. Claudio Gobbi ha ottenuto nel 1994 il dottorato presso l’Università di Basilea. Nel 2002 ha conseguito il titolo di specialista FMH in neurologia e i certificati di Elettroneuromiografia, Elettroencefalografia e Neurosonologia. Dal 2002 al 2005 ha approfondito, sotto la guida del Prof. Kappos, le tematiche inerenti la sclerosi multipla sia in ambito clinico che scientifico (coordinamento studi, pubblicazioni scientifiche ). In questi anni ha accresciuto inoltre le sue conoscenze nella neurofisiologia clinica con particolare interesse al sistema nervoso periferico.

Iter professionaleDal 1995 al 1996 ha lavorato in qualità di medico assistente presso l’Istituto di Patologia a Liestal (Prof. Wegman). Nel 1996 e 1997 ha assunto il ruolo di medico assistente di medicina interna presso l’Ospedale Italiano a Lugano (Dr.ssa med. Chevili). Dal 1997 al 2000 è stato medico assistente di neurologia presso l’Ospedale Civico di Lugano (Dr. med. Tosi). Dal 2000 al 2002 è stato medico assistente in neurologia presso Universitätsspital di Basilea e dal 2002 al 2005 è stato medico capoclinica in Neurologia a Basilea sotto la guida del Prof. Steck. Dal 2005 al 2006 è stato caposervizio di neurologia presso l’Ospedale Cantonale di Soletta. È stato caposervizio della Neurologia presso l’Ospedale Civico di Lugano dal 2006 al 2012 quando, nel mese di ottobre 2012 è stato nominato Viceprimario.

Attività didattica e scientificaMembro del comitato guida della Società Svizzera di elettrofisiologia clinicaMembro del comitato guida della Società Svizzera di NeurologiaMembro del comitato guida della Società Svizzera per lo studio delle cefaleeMedico aggiunto presso l’Università di Basilea

Ha pubblicato articoli su riviste neurologiche, è investigatore principale di numerosi studi clinici con particolare interesse nella Sclerosi Multipla e e membro dell’Editorial-Board della rivista Neurologie und Psychiatrie.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata