Ticino
Mega raduno di hippie ai Bagni di Craveggia
Redazione
16 anni fa
Un centinaio tra tende e capanne lungo la linea di confine italosvizzera. Il villaggio hippie sta causando dei problemi di igiene e viabilità

Un raduno stile hippie ai Bagni di Craveggia, lungo la linea di confine italosvizzera, sta causando qualche grattacapo alle autorità di Onsernone e della vicina Valle Vigezzo. Lo scrive oggi laRegione Ticino.  Questa la scena sul posto: decine di camper e furgoni carichi di giovani e famiglie che si rifanno alla cultura del ’68 sono giunti negli scorsi giorni in alta Onsernone. Sede scelta dai turisti hippie - provenienti per la maggior parte da Svizzera, Italia e Germania - l’idilliaca area termale dei Bagni di Craveggia, tra Spruga e Fondomonfracchio. Il ritrovo - che è iniziato il 15 giugno e dovrebbe concludersi il 20 luglio - è stato pubblicizzato su internet ed è stato battezzato Swiss-italian Rainbow Gathering (traduzione: Raduno della Famiglia Arcobaleno, ndr.). Il villaggio hippie, fatto di un centinaio tra tende e capanne, sta però causando dei problemi di igiene e viabilità. Non ci sono toilette e dunque i bisogni fisiologici vengono fatti in natura. Inoltre i veicoli, una volta occupati i parcheggi disponibili a Spruga, sono stati parcheggiati ai bordi della strada cantonale rendendo problematico il traffico giornaliero."Premetto - ha dichiarato alla stessa Regione Ticino il sindaco di Onsernone Fernando Poncioni - che si tratta di un raduno non autorizzato, del quale ci siamo resi conto soltanto a fatto compiuto. Abbiamo comunque già preso contatto con gli amministratori di Craveggia, dal momento che la tendopoli si trova in territorio italiano. So che sono stati in zona di recente per un sopralluogo. Per quanto riguarda la viabilità, la situazione mi sembra ancora sostenibile. Ma è chiaro che se dovessero ostacolare, con i loro camper e furgoni, il transito di veicoli, provvederemo ad avvisare la polizia. Per ora posso solamente assicurare che vigileremo"."Ma dico io - dichiara l’ex sindaco di Craveggia Angelo Arrigoni al quotidiano bellinzonese - uno può aprire la finestra la mattina e trovarsi fuori 300 hippie che ballano nudi sotto la pioggia?". "Sono qui per il solstizio d’estate - replica l’attuale sindaco di Craveggia Paolo Giovanola - abbiamo fatto un sopralluogo e il campo è in ordine, pulito. Ho portato anche alcuni abitanti di Spruga che ora sono concordi nel dire che si tratta di persone gentili, anche quando passano in paese. Un tamburello non può fare molto rumore. Io non posso chiamare l’esercito per un gruppo di giovani provenienti da tutta Europa a cui il Comune non fornisce neppure l’acqua e che in una zona abbandonata non fanno nulla di male".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata