
A partire dal primo finesettimana di maggio, il trenino che porta fino alla vetta del Monte Generoso avrà un gran da fare. In quei due giorni, infatti, si darà il via all’alta stagione con la riapertura del ristorante Fiore di Pietra, con la ripartenza degli eventi e, soprattutto, con corse più frequenti. “Durante quel weekend offriremo il 50% di sconto su tutte le tratte della cremagliera, e proporremo anche intrattenimento per i bambini e accompagnamento musicale in vetta”, spiega ai microfoni di Ticinonews Carolina Russbach, responsabile marketing e comunicazione. “L’alta stagione dà il là anche ad altre promozioni interessanti, sia per i turisti sia per la clientela locale, come vari pacchetti e offerte”.
Puntare ai turisti, ma anche ai ticinesi
Non mancheranno neppure appuntamenti speciali, come una giornata di porte aperte in cui verrà esposto il materiale rotabile della cremagliera. In programma, anche delle offerte per avvicinare i giovani, come ad esempio la Soleggiata. La volontà è sì di attirare i turisti, stranieri e confederati, ma anche di strizzare l’occhio ai ticinesi. “I nostri mercati di riferimento sono sicuramente la Germania, la Svizzera e il nord Italia, su cui puntiamo molto da due anni a questa parte”, aggiunge Russbach. Tuttavia “per noi la clientela locale rimane fondamentale. Si tratta dei nostri clienti più fedeli, che tornano a trovarci spesso durante la stagione”. E proprio il Buffet Bellavista “rappresenta un luogo iconico per il Mendrisiotto".
Un prezzo da 100 anni fa
Intanto, le prime giornate di caldo stanno già attirando qualche visitatore in cima al Monte Generoso. Ciò, forse, grazie anche a una campagna che permette ai primi 100 clienti di acquistare un biglietto a 13 franchi, ovvero il prezzo di 100 anni fa. “In questi primi giorni la promozione della campagna 100/100 sta andando molto bene, tanto che abbiamo dovuto proporre qualche treno in più”, afferma Viviana Carfì, responsabile media. “Le persone sono molto interessate. Questo sarà il primo weekend dei 13 franchi. Non sappiamo cosa capiterà, ma speriamo di vedere una folla numerosa”. Una tariffa così “non capiterà più; siamo sicuri che la gente verrà e sfrutterà al massimo questa possibilità”.
Un inverno che lascia ben sperare
La stagione invernale appena conclusa lascia ben sperare i responsabili all’interno della Ferrovia Monte Generoso. L’affluenza nei mesi freddi, infatti, è aumentata dell’11%. E dopo un 2024 un po’ azzoppato dal maltempo e la chiusura della galleria del San Gottardo, si riparte con questo obiettivo. “Il nostro proposito è sempre superare l’anno precedente. Purtroppo siamo legati alla meteo, ma facciamo ogni sforzo perché la nostra non sia solo una destinazione per il bel tempo. Vogliamo che il Fiore di Pietra diventi una location per meeting in cui si possano fare altre attività, anche se ovviamente in montagna il bel tempo rimane fondamentale”, conclude Carfì.