Ticino
Milioni da Berna per Isone e Monteceneri
Redazione
10 anni fa
Il Consiglio federale ha approvato il messaggio: 55 milioni andranno alla nuova caserma e 12,3 al centro logistico dell'esercito. Gobbi: "Felice"

Il Consiglio federale ha approvato oggi il messaggio sugli immobili del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) per l'anno in corso che prevede crediti per un totale di 467,61 milioni di franchi, compresi 55 milioni per il risanamento della caserma di Isone e 12,33 milioni per il nuovo centro logistico dell'esercito sul Monte Ceneri. Gli investimenti sono destinati in prevalenza all'infrastruttura d'istruzione e d'impiego dell'esercito.

Per l'infrastruttura d'istruzione sono previsti circa 135 milioni di franchi, di cui 71,94 milioni sono destinati al risanamento totale della caserma sulla piazza d'armi di Thun (BE). Altri 55 milioni di franchi sono previsti per il risanamento totale della caserma e la sostituzione della sala polivalente sulla piazza d'armi di Isone. Per quanto riguarda l'infrastruttura d'impiego, gli investimenti ammontano a circa 85 milioni di franchi, indica una nota del DDPS.

Con un credito di circa 229 milioni saranno finanziati singoli progetti fino a 10 milioni a favore di tutti i locatari nel DDPS, ma anche misure immediate necessarie per l'attuazione del progetto relativo agli stazionamenti dell'esercito.

I progetti sono soggetti alla procedura di approvazione dei piani di costruzioni militari. Ciò garantisce che si tenga conto dell'impatto ambientale, dei Cantoni e dei Comuni nonché degli interessati.

I crediti hanno un'incidenza occupazionale per l'intero Paese pari a circa 4900 persone/anno, sottolinea il DDPS.

Il direttore del Dipartimento delle Istituzioni Norman Gobbi si è rallegrato su facebook della notizia: "Sono felice perché il mio impegno e il nostro lavoro nella Berna federale portano i loro frutti nell'ambito dell'Esercito in Ticino! Dopo i 60 Milioni di 1a e 2a tappa del Centro Logistico, nei prossimi anni arriveranno ulteriori 80 Milioni per le caserme di Airolo e Monte Ceneri. Un totale di oltre 200 Milioni di investimento, a garanzia della presenza militare e di posti di lavoro federali in Ticino! Bene".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata