
Venerdì 18 novembre alle ore 20:00, presso la sala del Consiglio Comunale di Serravalle a Malvaglia, si svolgerà l’assemblea costitutiva dell’associazione Blenio Viva, "Villeggianti e Vallerani della valle di Blenio”.
Blenio Viva si prefigge lo scopo di promuovere la socializzazione e la collaborazione fra gli abitanti e i frequentatori della Valle di Blenio "per valorizzare e sviluppare il patrimonio naturale, culturale e turistico della Valle, in maniera sostenibile nel massimo rispetto della natura e della qualità di vita degli abitanti e dei villeggianti".
Inoltre l’associazione intende curare gli interessi dei proprietari di case secondarie, degli inquilini, degli ospitanti e dei frequentatori della Valle nei confronti delle autorità, istituzioni pubbliche e organizzazioni private.
Oltre agli abitanti, la Valle di Blenio conta più di 2'000 residenze secondarie che, con circa 6'800 letti, rappresentano la principale capacità ricettiva della regione. "L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino guarda con interesse a questa iniziativa in quanto permetterebbe di disporre di un interlocutore rappresentativo di questo importante settore, nell’ottica di sviluppare e migliorare la promozione dei rustici e delle residenze secondarie sul mercato turistico".
Con l’associazione si vuole creare una piattaforma di dialogo che promuova azioni concrete a favore della Valle, dei suoi abitanti e dei suoi frequentatori. Negli intenti dei promotori, Blenio Viva vorrebbe poter contribuire alla creazione e al mantenimento di strutture di interesse comune, alla valorizzare del patrimonio paesaggistico ed artistico favorendo opere di abbellimento e di pubblica utilità, alla collaborazione nell’organizzazione di manifestazioni e eventi oltre che collaborare alla promozione della Valle.
"Tutti coloro che hanno a cuore la Valle di Blenio, siano essi abitanti, villeggianti o semplici affezionati, sono ben accetti in Blenio Viva". Si invita quindi gli interessati a partecipare all’assemblea costitutiva e ad aderire all’associazione.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata