
Si é tenuto lo scorso 12 marzo presso l'auditorio della Banca Stato di Bellinzona la presentazione dell'Unione Giovani Ticinesi, associazione di aiuto ai giovani disoccupati ed in assistenza ticinesi.
Orlando Del Don, psichiatra responsabile per la parte psicologica del progetto, ci spiega nell'intervista del lassismo delle nostre istituzioni e dei rischi che stiamo correndo non ascoltando i giovani che sempre di più si chiudono dietro alla realtà virtuale, nuova pericolosa forma di dipendenza.
"Questi nuovi strumenti potentissimi, solleticano il narcisismo degli individui, sia giovani che adulti, portandoli a chiudere la costruzione del loro rapporto con la realtà".
Il dottor Werner Nussbaumer responsabile per la parte fitoterapica del progetto ha invece spiegato il suo approccio basato sul ritorno ad attività manuali semplici da offrire ai giovani disoccupati. "Perché i disoccupati non potrebbero imparare a fare i muri a secco? È forse vergognoso"? afferma Nussbaumer, che sostiene e promuove inoltre l'utilizzo di piante medicinali come la canapa e la marihuana in modo controllato.
L'incontro si è concluso con un brindisi, con la birra nostrana offerta dal birrificio San Martino, tra il presidente dell'associazione signor Comini ed Enzio Bertola, mentre il governo è apparso in modo informale durante l'aperitivo rappresentato dalla Signora Sara Mammoli Grignola, responsabile delle relazioni esterne della Divisione dell'azione sociale e delle famiglie.
Guarda il servizio di Elia Bertossa nel video allegato
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata