Società
Nasce "Tivent", la nuova voce giovanile del Ticino
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
3 giorni fa
L’obiettivo è offrire ai giovani del cantone occasioni di divertimento, apprendimento e socializzazione. Il primo evento ê in programma il 17 maggio.

Dalla passione e dall’energia di un gruppo di giovani ticinesi nasce "Tivent", un’associazione no-profit fondata il 15 dicembre 2024 con una missione chiara: creare spazi, eventi e opportunità per i giovani. Tivent, si legge in una nota, è un progetto prevalentemente ideato da under 30, che mette al centro il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni nella vita culturale e sociale del territorio. 

Gli obiettivi

Il team di Tivent è composto da studenti, professionisti, creativi e appassionati, tutti uniti da una forte motivazione: "Colmare il vuoto di proposte di eventi pensati su misura per i giovani studenti e apprendisti nel nostro cantone". Conoscendo bene il territorio e le sue dinamiche, "i membri dell’associazione si impegnano a proporre eventi originali, accessibili e inclusivi". Tivent si occupa dell’intero processo creativo e organizzativo. Dall'ideazione di format innovativi al coordinamento tra persone, risorse e idee, fino all'attuazione di eventi reali e partecipativi. L’obiettivo "è offrire occasioni di divertimento, apprendimento, crescita personale e socializzazione, valorizzando la partecipazione attiva e il protagonismo giovanile, anche tramite il coinvolgimento concreto di comitati studenteschi e associazioni di studenti ticinesi nelle università d'oltralpe".

I primi eventi

L'associazione vuole anche dare importanza e rilievo alla promozione di artisti emergenti del territorio, "creando contesti e opportunità per farli esibire in pubblico". Il debutto di Tivent è imminente, con due eventi già in calendario: il 17 maggio 2025 è in programma "Silent Party", una festa innovativa che porta nel nostro cantone un format "raro e coinvolgente". Il 30 agosto si terrà invece il "Tivent Party", pensato per chiudere l’estate in bellezza e ritrovarsi prima del ritorno a scuola. 

I tag di questo articolo