
I luganesi avranno occasione a breve di avere tra le mani un nuovo mensile dedicato alla loro città. Si chiama "Ceresio" e verrà pubblicato da Armando Dadò Editore che già si occupa dei mensilli "Rivista di Locarno", "La Turrita" e "La Rivista del Mendrisiotto e Basso Ceresio".
"Questi tre periodici sono stati accolti dalla popolazione locale con grande interesse" scrivono gli editori."A poco a poco ci siamo però resi conto che non erano pochi i Luganesi che ci chiedevano una pubblicazione dedicata alla loro regione. E così, con una punta di orgoglio e un comprensibile timore per l’avventura intrapresa, presentiamo «Il Ceresio».
Il nuovo arrivato, che esce in questo mese di marzo e giunge direttamente nelle case dei cittadini, è costruito con dei criteri particolari. Come le sue sorelle maggiori, «Il Ceresio» è un mensile illustrato che vuole raccontare il territorio in tutte le sue sfaccettature. Ci sono Il profilo e l’intervista, che fanno conoscere le personalità del luogo chesvolgono o hanno svolto un ruolo di rilievo nel distretto di Lugano. Ci sono i reportage fotografici delle più importanti manifestazioni, «Il Ceresio racconta…», con leimmagini d’epoca, recensioni di libri, giochi, ricette, escursioni, i nuovi nati e chi se n'è andato. Verrà dato anche spazio alle imprese e alle associazioni sportive e culturali chevogliono presentarsi e farsi conoscere.
La redazione di questo nuovo progetto editoriale è affidata a Elena Locatelli, giovane giornalista nata e cresciuta a Lugano. Fra le penne che firmeranno gli articoli si possono citare anche Alfonso Tuor, Massimo Introvigne, Pietro Veglio, Lorenzo Pezzoli, Raimondo Locatelli, Amalia Mirante, Giacinto Colombo, Franco Zambelloni, Anna Lafranchi, e molti altri autori.
Nella foto (vedi gallery) il Team de il Ceresio: da sinistra Elena Locatelli redattrice, Giorgio Vidakovic responsabile pubblicità, Luca e Armando Dadò editori, Michele Alippi collaboratore pubblicitario, Jeffrey Rossini pubblicitario.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata