Ticino
Natale in città a Bellinzona 2018: bilancio più che positivo
Natale in città a Bellinzona 2018: bilancio più che positivo
Natale in città a Bellinzona 2018: bilancio più che positivo
Redazione
6 anni fa
Molto apprezzata la pista di Snowtubing, grande novità della presente edizione. Registrato un aumento del 15% di presenze

Il grande riscontro che anche quest’anno ha avuto Natale in città è legato alla variegata offerta proposta in Piazza del Sole, alla tenda che ha contato in media all’incirca 1'000 visitatori al giorno, così come alle proiezioni mattutine al Cinema Forum, circa 140 persone a rappresentazione, e nei diversi quartieri cittadini, ai concerti, mercatini natalizi, e animazioni varie.

Forte affluenza alla pista di ghiaccio, considerando che l’accesso è gratuito e che molti fruitori utilizzano i propri pattini, si stima anche in questo caso un 15% circa in più rispetto alla passata edizione, su un totale di oltre 30'000 pattinatori i noleggi di pattini sono stati 8'200 contro i 7'200 dell’anno prima.

Successo oltre le aspettative per la pista di Snowtubing, principale novità di quest’anno che ha entusiasmato in particolare i giovanissimi, ma non solo, che si sono lanciati nei 30 metri di discesa a bordo dei gommoni. In totale i gommoni noleggiati sono stati 2'800.

L’importante appuntamento con "Ogni centesimo conta", una raccolta fondi nazionale promossa da SRG SSR e Catena della Solidarietà a favore dei minori in difficoltà nel nostro paese, ha visto RSI Rete Uno in diretta per sette giorni di maratona radiofonica dalla postazione in Piazza del Sole. In totale i fondi raccolti sono stati ben 361'483.75.

Riproposta e apprezzata anche quest’anno l’offerta combinata con i commerci di tutta la Città – oltre 90 quelli che hanno aderito, 42% in più rispetto al 2017 – che consente a chi fa i propri acquisti in Città (min. 30. - franchi) di beneficiare di omaggi al villaggio del Natale (noleggio pattini, bibita analcolica, 50% sulla SPA dell’Hotel Internazionale oppure entrata alla proiezione mattutina del Cinema Forum).

La luce del Natale in città si spegnerà domenica 6 gennaio con la chiusura della pista, i prossimi appuntamenti? Sabato 5 gennaio in Piazza del Sole sarà riproposto lo spettacolo Big Air Contest, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, che vedrà atleti anche internazionali esibirsi in una gara di salto acrobatico. Durante la giornata sono previsti show dimostrativi, animazione per i più piccoli e, dalle 17.00, inizierà la festa in stile Après-Ski.

Domenica 6 gennaio, alle 10.30, è prevista l’ultima proiezione al Cinema Forum con il film d’animazione "Il Grinch", al pomeriggio la popolazione potrà invece accogliere il tradizionale arrivo della Befana e dei Re Magi che a partire dalle 17.00 sfileranno da Viale Stazione sino a Piazza Collegiata.Infine, per concludere nel migliore dei modi, venerdì 10 e sabato 11 gennaio torna l’attesissimo appuntamento con gli artisti di Music on Ice al Centro sportivo di Bellinzona.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata