
Nebiopoli è alle porte ed il Comitato centrale ha svelato questa mattina in conferenza stampa il programma dell'edizione 2019, l'ultima che si terrà con il "classico programma" previsto da giovedì a martedì grasso. Dal 2020 infatti Nebiopoli sarà il primo grande carnevale del Ticino, con uno spazio tutto suo. La strategia del comitato è di puntare su una manifestazione che sarà in grado di garantirsi in futuro in maniera indipendente.
Novità di quest'anno è che, grazie alla partenrship con Eidoo, saranno accettati pagamenti in Criptovaluta per il corteo mascherato del martedì grasso, permettendo così al Carnevale di Nebiopoli di allinearsi alla strategia del sindaco di Chiasso Bruno Arrigoni, che ha proposto la primizia di accettare il pagamento in bitcoin di una parte delle imposte. Inoltre questa edizione servirà anche come progetto pilota per il comune nell'utilizzo di bicchieri riciclabili, al fine di diminuire in maniera importante i rifiuti generati. Nebiopoli resta comunque una manifestazione popolare e sarà in grado di offrire 4 serate ad entrata totalmente gratuita.
Per quanto riguarda il programma, nella NebioArena, tutte le sere, si potranno trovare gli street food, il capannone centrale e le tre tendine animate dai principali attori del Mendrisiotto. Sabato sera è previsto un importante evento con il concerto in esclusiva di Simone Tommassini, prima del quale si esibirà la scuola di Paolo Meneguzzi.
Al tradizionale corteo mascherato del martedì parteciperanno in totale 34 numeri, tra cui anche due gruppi che ironizzeranno sulle decisioni del comitato: "I Separatisti di Novazzano" che hanno scelto come tema "Natalopoli" ironizzando su un futuro carnevale nel periodo natalizio e il "Puian Team", storico gruppo di Bellinzona che ha scelto come tema proprio il Carnevale Nebiopoli. Il corteo tornerà inoltre ad avere ospiti internazionali: il numero 3 sarà infatti rappresentato dai membri del Carnevale Canturino, presenti proprio per sancire le importanti collaborazioni su cui il Comitato intende lavorare. A partire dal 2020 infatti sarà possibile il ritorno di 2-3 carri provenienti dall'Italia.
Per quanto riguarda la patacca, valida come titolo d'accesso al Corteo mascherato a circuito chiuso, quest'anno ironizza sulla decisione di Nebiopoli di cambiare data. Sulla patacca è infatti raffigurata una "gazza", soprannome del presidente Alessandro Gazzani, che indica la retta via al Leone del Nebiopoli, che gli strizza l'occhio in segno di consenso.
In allegato il programma completo dell'edizione 2019, che si terrà da giovedì 28 febbraio a martedì 3 marzo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata