
La meteo in questi giorni non ci ha fatto sorridere e non lo farà neanche nel weekend pasquale. Un finesettimana però che non segue l'onda degli ultimi giorni e le precipitazioni si attenueranno, come ci spiega il meteorologo Luca Nisi: “Per quanto riguarda il sud delle Alpi direi di sì, anche se in termini di fenomeni meteorologici saranno decisamente più deboli. Quindi se finora parlavamo di 200 mm di pioggia o anche oltre nell’alta Valle Maggia, per quanto riguarda sabato e domenica saremo sui 30-40 mm, quindi un tipo di tempo molto nuvoloso, precipitazioni intermittenti, ma con delle intensità di pioggia nettamente inferiore e la neve che ancora una volta a sud delle alpi rimarrà al di sopra dei 2'000 metri. Anche lunedì predominanti saranno le nubi e il tempo piuttosto umido e uggioso, ma come detto si va verso la fine di questo secondo evento di sbarramento da sud, con delle prime schiarite nella seconda parte della giornata e il prosieguo potrebbe vedere effettivamente un tempo da ovest caratterizzato da correnti meno umide”.
"Una Pasqua rovinata"
Una problematica, quella del maltempo, che colpisce soprattutto il settore turistico. Federico Haas, vicepresidente di HotellerieSuisse Ticino è amareggiato: "Io parlerei di una Pasqua rovinata, non solo per gli albergatori, ma anche per gli organizzatori di eventi: sono vicino agli addetti ai lavori delle Processioni di Mendrisio". Una Pasqua, ci spiega Haas, con dati sconcertanti: "A livello di pernottamenti il Ticino non arriva al 50% di occupazione. Se la cavano un po’ meglio le strutture a cinque stelle, perché hanno un’offerta anche per il brutto tempo", spiega Haas che parla anche di cancellazioni all'ultimo: "Il gioco delle cancellazioni c’è sempre. Sono arrivate quando le previsioni erano attendibili, ma non tante, perché le prenotazioni erano poche. Tra il 21 e il 27 aprile i dati parlano di un 40% di occupazioni, in un periodo in cui in Svizzera Interna ci saranno vacanze. Negli altri anni si registrava il tutto esaurito. Vedremo con la meteo a corta scadenza, perché si tende a prenotare il giorno prima", afferma a Ticinonews.