
Si allunga la passeggiata lungo la riva del Lago Maggiore a Locarno. Dalla metà di novembre alla fine di marzo la popolazione avrà infatti la possibilità di usufruire del libero accesso anche all'interno del lido di Locarno. Un'iniziativa, comunica il Municipio di Locarno in una nota, che è stata possibile grazie alla collaborazione del Centro Balneare Regionale SA e del Cantone.
Il percorso dunque si estende dalla zona di Mappo a Minusio fino al Parco della Pace a Locarno. E in futuro potrebbe allungarsi ancora di più. Il Municipio intende infatti procedere verosimilmente già per l’autunno-inverno del prossimo anno, ad estendere ulteriormente la passeggiata, coinvolgendo anche l’area del Bagno Pubblico della Lanca, per poter poi proseguire verso il Delta della Maggia sempre in stretta prossimità con la riva del lago.
I progetti volti a rendere fruibili al di fuori del periodo estivo le rive dei laghi ticinesi nelle zone in cui sorgono lidi e bagni pubblici sono ampiamente sostenuti, anche finanziariamente, dal Dipartimento del territorio, il quale caldeggia l’elaborazione di studi finalizzati a questa opportunità. Dopo aver promosso, nel 2016, un’indagine volta a disporre di un primo censimento delle strutture esistenti, negli scorsi mesi il DT ha quindi avviato, con i Comuni che hanno segnalato la propria disponibilità, i necessari approfondimenti.
Locarno, come detto, ha subito colto l’occasione, elaborando il concetto e le normative per poter aprire al pubblico l’area a lago del Lido cittadino. Appositi cartelli sono stati posati per segnalare questa possibilità e le modalità da rispettare. Ad esempio, sussiste l’obbligo dei cani al guinzaglio ed il divieto di gettare rifiuti, mentre, per questioni di sicurezza, è stata posata una delimitazione che impedisce la salita verso la zona delle vasche esterne. Il percorso sarà accessibile dalle 08.30 alle 18.00 ogni giorno.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata