
Questa primavera l’Esercito svizzero ha promosso 240 giovani uomini e donne al grado di tenente, che sono così entrati a far parte del Corpo degli ufficiali. Tra questi vi sono anche 14 ticinesi. Si tratta di Steven Bolton (Chiasso), Tomislav Batinic (Lugano), Jonathan Ferreras Ferreras (Lugano), Daniel Larsow (Locarno), Stefano Lordi (Bellinzona), Alessio Macchi (Lugano), Nicolò Minesso (Chiasso), Diego Molteni (Salorino), Rocco Pedrazzi (Avegno), Luca Pedretti (Lodrino), Lorenzo Perren (Giubiasco), Federico Stefanelli (Breganzona), Federico Zürcher (Villa Luganese), Stefano Veziano (Biasca).
I 240 nuovi capisezione hanno concluso con successo la scuola sottufficiali e la scuola ufficiali, nonché il servizio pratico in una scuola reclute, si legge in una nota del Dipartimento federale della difesa. Nel corso dei prossimi anni assolveranno i corsi di ripetizione quali capisezione all’interno delle rispettive formazioni. Successivamente avranno la possibilità di assumere numerose ulteriori funzioni di condotta e di stato maggiore.
Per ricevere la promozione a ufficiale in seno all’Esercito svizzero, i giovani tenenti hanno assolto un’intensa istruzione teorica e pratica, in particolare nelle seguenti attività di condotta: comprensione del problema, valutazione della situazione, presa di decisioni e data d’ordine. Tutto ciò anche in condizioni difficili, al fine di imparare a conoscere i propri limiti ed essere in grado di fornire una prestazione completa anche sotto pressione. Durante il servizio pratico i capisezione hanno dovuto inoltre mettere in atto giorno dopo giorno quanto appreso con le loro reclute.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata