Ticino
Nuovo arredo esterno per lo Studio e il Teatro Foce
Nuovo arredo esterno per lo Studio e il Teatro Foce
Nuovo arredo esterno per lo Studio e il Teatro Foce
Redazione
8 anni fa
Il Municipio di Lugano ha approvato il progetto di arredo di valorizzazione degli spazi esterni. FOTO

Il Municipio ha approvato il progetto di arredo che ha l’obiettivo di valorizzare gli spazi esterni dello Studio e del Teatro, rendendoli fruibili ai cittadini e al pubblico dei numerosi eventi culturali promossi nelle due strutture durante l’anno.

Il progetto di arredo esterno completa e arricchisce gli spazi interni del Foce: lo Studio e il Teatro accolgono diverse forme artistiche proponendo concerti, rassegne, spettacoli cinematografici e teatrali, danza e molto altro ancora; il Foyer è il salotto culturale dove si svolgono dibattiti, reading, conferenze e concerti; e, non da ultimo, l’Agorateca è una bibliomediateca che raccoglie oltre 40'000 titoli fra dvd, blu-ray, cd, libri, audiolibri, riviste e fumetti.

"A questa ricchezza di contenuti non corrisponde oggi una situazione esterna altrettanto accattivante", ha evidenziato il Municipio. Gli interventi pianificati consentiranno quindi "di trasformare uno spazio vuoto e privo di una specifica identità in un’area pubblica di qualità e piacevolmente fruibile. La Città desidera creare anche qui un luogo accogliente, uno spazio di incontro vivace e gradevole, che inviti la popolazione e il pubblico a intrattenervisi prima e dopo gli spettacoli".

Negli allegati è possibile vedere i modelli grafici (rendering) degli interventi, che prevedono la realizzazione di isole dove poter sostare, abbellite con un arredo verde permanente. È prevista, in particolare, la posa di sedute in legno, vasche di contenimento in corten e di una vegetazione estensiva; a completamento dell’arredo urbano principale vi sono dei cestini/posacenere e altri elementi con la duplice funzione di panca e di tavolini.

Nella parte frontale del Foce, verso viale Castagnola, sarà creato un atrio per il teatro dove il pubblico e gli artisti potranno sostare; inoltre, un nuovo spazio d’entrata consentirà di accedere agevolmente alla struttura. Le vasche saranno un luogo di aggregazione e anche un parcheggio per le biciclette. In corrispondenza dell’ingresso, una vasca a doppio livello potrà ospitare numerosi posti a sedere.

Anche davanti al Foyer verrà creato uno spazio dove attendere l’inizio degli spettacoli e promuovere nuovi momenti di scambio e di incontro. La piazzetta situata tra lo Studio e il Teatro Foce sarà invece abbellita con un arredo particolare che permette di sfruttare appieno lo spazio e di realizzare spettacoli all’aperto: anche qui le persone potranno sedersi e assistere ai diversi eventi proposti.

Il progetto è stato realizzato dallo Studio dueA Architetti di Lugano in collaborazione con i servizi cittadini; i costi preventivati dell’intervento ammontano a 250'000 franchi. La conclusione dei lavori è prevista entro l’autunno del prossimo anno.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata