
Il Consiglio di Stato, nella sua seduta del 13 febbraio scorso, ha nominato Mattia Mengoni quale direttore della Sezione della pedagogia speciale. Egli succede a Massimo Scarpa, che lascerà l’incarico il 31 agosto 2019.
Mattia Mengoni si è diplomato nel 2000 come assistente sociale e animatore socioculturale alla Scuola di Studi Sociali e Pedagogici (EESP) di Losanna. Nel 2005 ha ottenuto il titolo di maîtrise in scienze dell’educazione presso l'Université Lumière 2 di Lione nella formazione proposta dall’ateneo in collaborazione con la Scuola Superiore per le Formazioni Sanitarie di Stabio e la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
È attualmente Direttore dell’Istituto Miralago di Brissago, che accoglie e accompagna persone adulte con disabilità, e docente professionista presso il Dipartimento di Economia Aziendale Sanità e Socialità (DEASS) della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI). È attivo da una ventina di anni nell’ambito del lavoro con le persone con disabilità con funzioni e ruoli diversi: dal 1999 al 2005 ha lavorato come assistente sociale presso Pro Infirmis; dal 2005 al 2010 è stato segretario di organizzazione di atgabbes; dal 2011 al 2017 è stato Presidente della Conferenza deidirettori delle strutture affiliate all’Associazione Ticinese degli Istituti Sociali (ATIS); dal 2012 è membro della Commissione consultiva del Consiglio di Stato per la Legge sull’integrazione sociale e professionale degli invalidi e del Comitato scientifico della rivista del Centro Svizzero di Pedagogia Speciale (CSPS).
Mattia Mengoni sostituisce Massimo Scarpa, in carica dal 1. maggio 2014, che terminerà il proprio mandato il 31 agosto 2019; il Consiglio di Stato coglie l’occasione per ringraziarlo per il suo competente operato a favore della scuola ticinese, prima come docente e capogruppo del sostegno pedagogico e in seguito come capo Sezione.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata